GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
10 Ott 2011 [20:13]

Montmelò - 2° sessione
Kvyat al top. D’Agosto sorprende

Dall’inviato Antonio Caruccio

Si è concluso con il miglior tempo di Daniil Kvyat il test collettivo organizzato dalla Eurocup di Formula Renault 2000 sul circuito di Barcellona. Il russo del team Koiranen ha conquistato la vetta della classifica fermando i cronometri sull'1’45”386, precedendo di 252 millesimi Felix Serralles, portacolori di Fortec, e Stoffel Vandoorne passato sotto le insegne del team Kaufmann per queste prove. Decisamente positivo il riscontro di Nick De Vries, giovane olandese sotto l’ala McLaren, che ha concluso al quarto posto, precedendo Martin Rump, schierato da Koiranen. Sesto e settimo tempo per due piloti già protagonisti di quest’anno, Melville McKee Ed Jones, rimasti fedeli rispettivamente ai colori di Fortec ed Interwetten, mentre Guillherme Silva è risultato ottavo a fine giornata.

Nono tempo per Javier Tarancon, portacolori del team RC Formula, creato da una partnership tra Boetti ed un ingegnere ex-Tech1, che ha chiamato il giovane spagnolo qui vincitore sabato per saggiare le qualità della vettura. Chiude la Top-10 Mario Marasca, con One Racing, venuto in Catalogna per provare la pista prima della gara di Formula Abarth che disputerà a fine mese con BVM Target. Buon esordio per Ignazio D’Agosto. Il diciassettenne barese, selezionato da Italiaracing quale kartista dell’anno, ha concluso la sessione con il ventunesimo tempo, ma nonostante le numerose bandiere rosse che hanno segnato la sessione, il risultato è quanto mai positivo. All’interno del magazine di Italiaracing questa sera sarà possibile consultare l’intero report della prova del kartista dell’anno.

Nella foto, Ignazio D’Agosto (Photo Pellegrini)

Lunedì 10 ottobre 2011, 2° turno

1 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'45"386 - 24 giri
2 - Felix Serralles - Fortec - 1'45"638 - 19
3 - Stoffel Vandoorne - Kaufmann - 1'45"712 - 20
4 - Nick De Vries - Kaufmann - 1'46"261 - 20
5 - Martin Rump - Koiranen - 1'46"393 - 24
6 - Melville McKee - Interwetten - 1'46"648 - 22
7 - Ed Jones - Fortec - 1'46"671 - 22.
8 - Guillherme Silva - Interwetten - 1'46"739 - 24
9 - Javier Tarancon - RC Formula - 1'46"750 - 19
10 - Mario Marasca - One - 1'46"875 - 21
11 - Gustavo Menezes - Interwetten - 1'46"949 - 16
12 - Thomas Jager - Arta - 1'46"960 - 24
13 - Victor Franzoni - Cram - 1'47"147 - 20
14 - Pierre Gasly - R Ace - 1'47"248 – 23.
15 - Meindert Van Buuren - MP - 1'47"376 - 21
16 - Andrea Pizzitola - MP - 1'47"520 - 20
17 - Tommaso Menchini - Tech 1 - 1'47"521 - 25
18 - Andrea Boffo - Torino - 1'47"738 - 22
19 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'47"766 - 24
20 - Tristan Papavoine - Arta - 1'48"015 - 17
21 - Ignazio D'Agosto - One - 1'48"038 - 20.
22 - Victor Sendin - R Ace - 1'48"166 - 23
23 - Mikko Pakari - KTR - 1'48"204 - 21
24 - Alexey Chuklin - MP - 1'48"245 - 21
25 - Patrick Kujala - Epic - 1'48"270 - 24
26 - Beistke Visser - RC Formula - 1'48"322 - 23
27 - Leo Roussel - R Ace - 1'48"360 - 22
28 - Pierre Sancinema - Interwetten - 1'48"492 - 17.
29 - Flavio Camponeschi - Cram - 1'48"589 - 20
30 - Gerard Barrabeig - One - 1'48"846 - 19
31 - Thomas Vernhes - Tech 1 - 1'49"032 - 21
32 - Mauro Calamia - Torino - 1'49"075 - 21
33 - Alberto Agresta - Torino - 1'49"212 - 21.
34 - Alex Albon - Koiranen - 1'50"108 - 22
35 - Victor Colomè - Epic - 1'50"117 - 13
36 - Nick Cassidy - Fortec - 1'50"271 - 2
37 - Samy Guth - Arta - 1'50"438 - 23
38 - Reuben Kressner - KEO - 1'50"585 - 20
39 - Roberto Ugena - Cram - 1'50"735 - 20
40 - Esteban Ocon - Koiranen - 1'50"917 - 9.
41 - Mihnea Stefan - Tech 1 - 1'52"411 - 20
42 - Yu Kanamaru - KTR - 1'52"580 - 22
43 - Alex Loan - Arta - 1'53"327 - 12
44 - Hodei Zubikarai - Epic - 1'56"655 - 15