gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
1 Mar 2015 [19:02]

Montmelò - 4° giorno
E ora tutti a Melbourne

Massimo Costa

Dodici giorni di test, tutti in Spagna, divisi tra il circuito andaluso di Jerez e quello catalano di Montmelò, a mezz'ora da Barcellona. Si è conclusa alle 18 la lunga preparazione che i team del mondiale F.1 hanno svolto in vista della prima gara iridata in programma il 15 marzo in Australia, a Melbourne. Un "allenamento" che ci ha consegnato la conferma della forza della Mercedes e il passo in avanti della Williams-Mercedes, che sembra essere la prima realtà a poter infastidire seriamente Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Poi, la buona vena di Ferrari e Red Bull-Renault, la sorpresa targata Sauber-Ferrari, la risalita della Lotus-Mercedes, una Force India-Mercedes ancora tutta da verificare avendo debuttato appena venerdì scorso, l'incognita Toro Rosso-Renault e la disastrosa McLaren-Honda.

Nel turno finale, Bottas è rimasto in vetta col tempo segnato nella settima sessione chiudendo davanti a Sebastian Vettel e Felipe Nasr, rispettivamente con la Ferrari e la Sauber-Ferrari. Il tedesco ha coperto 129 tornate, il brasiliano ben 159. Si è migliorato Max Verstappen che con le soft è salito al quarto posto di giornata con la Toro Rosso-Renault, ma ancora una volta la vettura di Faenza si è dovuta arrendere a noie derivanti, questa volta, dalla power unit. Un giorno senza guai non c'è stato per la Toro Rosso. Uscita di pista di Pastor Maldonado, causa freni, contro le barriere della curva 4. Il suo è stato l'unic incidente di questi ultimi quattro giorni. Il venezuelano non ha quindi girato perché i meccanici della Lotus non sono riusciti a rimettere in sesto la E23. Per quanto riguarda Button, dopo aver trascorso il mattino ai box è riuscito a compiere 30 giri.

Photo 4

Domenica 1 marzo 2014, 4° giorno

1 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'23"063 - 88 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'23"469 - 129
3 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'24"023 - 159
4 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'24"527 - 85
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'24"638 - 72
6 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'25"113 - 129
7 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'25"186 - 148
8 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'25"327 - 30
9 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'28"272 - 36
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar