F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
1 Mar 2015 [13:43]

Montmelò - 7° turno
Williams minaccia Mercedes

Massimo Costa

È il miglior crono mai realizzato dalla Williams-Mercedes durante questi test quello segnato nel settimo turno da Valtteri Bottas. Il finlandese con le gomme super soft si è spinto fino a 1'23"063 (Felipe Massa nella mattinata di sabato aveva realizzato 1'23"262) che avvicina l'1'22"792 di Nico Rosberg realizzato venerdì scorso. Un bel segnale quello lanciato da Bottas e che ha mostrato tutta la bontà della FW37, prima vera rivale della Mercedes W06. Positivo anche il graffio di Sebastian Vettel che con le super soft ha ottenuto un confortante 1'23"469. Con gli pneumatici morbidi anche Felipe Nasr, terzo con la Sauber-Ferrari in 1'24"023 (e record di giri della mattina, 72), e Sergio Perez oon la Force India-Mercedes, ma il messicano si è fermato su un tempo piuttosto alto, 1'25"113.

Rosberg è quinto in 1'25"186, ma ha utilizzato soltanto gomme medie e dure completando 69 giri senza apparenti problemi. Sabato Lewis Hamilton lamentava noie di set-up, e per questo era rimasto a lungo fermo ai box, ma il tedesco appariva rinfrancato al termine del lavoro mattutino. Max Verstappen è sesto in 1'26"267 con una Toro Rosso-Renault che ha avuto qualche noia di troppo nei giorni scorsi. Chi invece ha sofferto problemi stamane è stato Daniel Ricciardo, piantato in asso dall'ERS e con appena 10 giri all'attivo.

Si è tenuto su tempi alti Pastor Maldonado con la Lotus-Mercedes, mentre è da registrare l'ennesimo flop della McLaren-Honda. Jenson Button lo si è visto per due giri, poi è calato il sipario. I meccanici hanno dovuto togliere il motore per verificare la causa del problema che pare essere in un sensore. Sabato Kevin Magnussen non aveva superato le 39 tornate, era andata meglio venerdì con Button autore di ben 101 giri. Pareva che la MP4-30 avesse imboccato la giusta via, invece...

Photo 4

Domenica 1 marzo 2014, 7° turno

1 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'23"063 - 45 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'23"469 - 52
3 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'24"023 - 72
4 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'25"113 - 54
5 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'25"186 - 69
6 - Max Verstappen (Toro Rosso SRT10-Renault) - 1'26"267 - 49
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'26"587 - 10
8 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'28"272 - 35
9 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - no time - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar