formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
20 Mar 2013 [18:33]

Montmelò - 4° turno
Stevens beffa tutti

Dall'inviato Massimo Costa

Will Stevens si prende il miglior tempo di giornata al termine di una sessione finale entusiasmante. L'inglese del P1 Motorsport ha letteralmente strappato dalle mani di Kevin Magnussen una prima posizione che pareva ormai assicurata. Stevens, a pochissimi minuti dalla bandiera a scacchi, ha ottenuto il crono di 1'29"521, mentre Magnussen si era fermato a 1'29"536 dopo una poderosa progressione e una impressionante serie di giri veloci. Antonio Felix Da Costa ha provato a beffare entrambi, ma non ha fatto meglio del terzo tempo in 1'29"646. Gran finale insomma, con Marco Sorensen "quarto" incomodo in 1'29"916.

Quinto Nico Muller in 1'30"048 che ha confermato di poter stare tranquillamente tra i primi con la vettura della Draco. Gran lavoro degli uomini del team italiano: una parte si è data da fare per rimettere in sesto la vettura di Muller dopo che questi l'aveva picchiata nel turno della mattina mentre l'altra crew ha dovuto sostituire il motore di Andre Negrao. Miglior rookie, Sergey Sirotkin che sta compiendo passi da gigante in seno al team ISR, ottimamente supportato dai tecnici della squadra ceca. Un bel passo lo hanno tenuto Nigel Melker di Tech 1 e il duo di Carlin, Carlos Huertas e Jazeman Jaafar.

Continua a rimanere al vertice Arthur Pic con la debuttante AV Formula che... nulla ha di debuttante considerando i sempre positivi risultati che riesce a ottenere. A fondo classifica troviamo Stoffel Vandoorne e il suo compagno in Fortec, Oliver Webb, che nel 3° turno con pista umidiccia avevano centrato il primo e secondo tempo. Per loro, oggi prove di assetti e varie soluzioni tecniche in vista della prima tappa di Monza del 7 aprile. La italiana Zeta Corse ha visto progredire Mihai Marinescu mentre Dino Zamparelli, al debutto nella categoria, ha avuto un positivo approccio.

Nella foto, Will Stevens



Mercoledì 20 marzo 2013, 4° turno

1 - Will Stevens - P1 Motorsport - 1'29"521 - 37 giri
2 - Kevin Magnussen - Dams - 1'29"536 - 36
3 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'29"646 - 34
4 - Marco Sorensen - Lotus - 1'29"916 - 37
5 - Nico Muller - Draco - 1'30"048 - 41
6 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'30"199 - 29
7 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'30"214 - 44
8 - Carlos Huertas - Carlin - 1'30"231 - 37
9 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'30"351 - 41
10 - Arthur Pic - AV Formula - 1'30"371 - 51
11 - Andre Negrao - Draco - 1'30"468 - 28
12 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'30"470 - 40
13 - Nikolay Martsenko - Pons - 1'30"714 - 47
14 - Norman Nato - Dams - 1'30"748 - 37
15 - Zoel Amberg - Pons - 1'30"951 - 48
16 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'30"985 - 31
17 - Christopher Zanella - ISR - 1'30"993 - 24
18 - Mihai Marinescu - Zeta - 1'31"154 - 39
19 - Matias Laine - P1 Motorsport - 1'31"166 - 24
20 - Yann Cunha - AV Formula - 1'31"407 - 57
21 - Dino Zamparelli - Zeta - 1'31"569 - 33
22 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'31"972 - 45
23 - Oliver Webb - Fortec - 1'32"165 - 26
24 - Daniil Move - Comtec - 1'32"313 - 40
25 - Lucas Foresti - Comtec - 1'32"913 - 40
26 - Pietro Fantin - Lotus - 1'33"162 - 23