Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Ott 2013 [18:00]

Montmelò - 4° turno
Stockinger frega tutti

Da Montmelò - Massimo Costa

Il meteo è stato fondamentale per realizzare il migior tempo nel turno finale dei test WSR 3.5. Marlon Stockinger è infatti entrato in pista con gomme nuove nel primo pomeriggio, quando ancora il sole si faceva sentire, ed ha segnato un 1'30"218 con la Lotus Charouz che nessuno è stato più in grado di battere nel rush finale del turno. Quando la temperatura si era abbassata e la pista non era performante come due ore prima. Gli unici, non senza fatica, a scendere sotto l'1'31" sono stati il bravo Zoel Amberg (Arden Caterham) arrivato a 1'30"853 e Antonio Felix Da Costa (Carlin) che pur con il cuore infranto per lo scherzo terribile fattogli dalla Red Bull, ha trovato la concentrazione e la forza per risultare terzo in 1'30"957.

Pochi giri, ma concreti, per Sergey Sirotkin (ISR) buon quarto. Passato da Dams a Tech 1, Raffaele Marciello ha siglato un ottimo quinto tempo risolvendo i leggeri problemi di sovrasterzo del mattino: "Mi sono trovato molto bene con entrambe le squadre e lascio questi test molto soddisfatto, con in tasca i risultati che ci aspettavamo", ha commentato il neo campione FIA F.3. Si è confermato al vertice Matias Laine (Strakka) mentre Carlos Sainz con Dams ha chiuso settimo. Ha sorpreso positivamente Oliver Rowland, al debutto e in arrivo dalla Eurocup Renault, ottavo con la vettura di Fortec.

Positive le due giornate di Luca Ghiotto (Pons) che si è messo alle spalle nel turno finale il neo campione europeo Renault 2.0 Pierre Gasly. Riccardo Agostini con Zeta ha percorso diversi e utili chilometri compiendo buoni progressi. Un gran lavoro di affinamento lo ha svolto per AVF Vittorio Ghirelli. Purtroppo una uscita di pista a pochi minuti dal termine non gli ha permesso di realizzare il tempo che meritava. L'incidente più grosso ha visto protagonista Stefano Coletti (Comtec) che ha danneggiato la parte destra della vettura causa uscita alla curva 9.

Mercoledì 23 ottobre 2013, 4° turno

1 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'30"218 - 31 giri
2 - Zoel Amberg - Arden Caterham - 1'30"853 - 37
3 - Antonio Felix Da Costa - Carlin - 1'30"957 - 38
4 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'31"074 - 14
5 - Raffaele Marciello - Tech 1 - 1'31"145 - 30
6 - Matias Laine - Strakka - 1'31"155 - 38
7 - Carlos Sainz - Dams - 1'31"234 - 38
8 - Oliver Rowland - Fortec - 1'31"301 - 23
9 - Will Stevens - Strakka - 1'31"364 - 31
10 - Nikolay Martsenko - Fortec - 1'31"439 - 31
11 - Nick Yelloly - Comtec - 1'31"549 - 28
12 - Alexander Sims - Carlin - 1'31"573 - 45
13 - Pietro Fantin - Draco - 1'31"611 - 29
14 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'31"622 - 24
15 - William Buller - Dams - 1'31"657 - 32
16 - Luca Ghiotto - Pons - 1'31"736 - 28
17 - Pierre Gasly - Tech 1 - 1'31"885 - 38
18 - Andre Negrao - Draco - 1'31"914 - 32
19 - Riccardo Agostini - Zeta - 1'31"981 - 31
20 - Lucas Foresti - AVF - 1'32"091 - 30
21 - Jann Mardenborough - Arden Caterham - 1'32"187 - 30
22 - Vittorio Ghirelli - AVF - 1'32"515 - 26
23 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'32"801 - 32
24 - Stefano Coletti - Comtec - 1'32"860 - 13
25 - Daniil Move - ISR - 1'33"954 - 4
26 - Chewon Im - Pons - 1'34"437 - 24