formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
23 Ott 2013 [13:00]

Montmelò - 3° turno
Stevens nella volata finale

Da Montmelò - Filippo Zanier

Miglior tempo per Will Stevens al termine del terzo turno di test della F.Renault 3.5 sul circuito di Montmelò. Il pilota britannico ha chiuso davanti a tutti una sessione abbastanza complicata, caratterizzata da asfalto umido nelle prime 2.30' e poi da ben tre bandiere rosse negli ultimi sessanta minuti, quelli in cui la pista asciutta ha finalmente permesso ai piloti di spingere. I migliori crono della giornata sono arrivati proprio negli ultimi dieci minuti della sessione, dopo l'ultima interruzione causata da due uscite di pista contemporanee da parte di Pierre Gasly e Chewon Im.

In una sorta di qualifica il britannico della Strakka Racing ha staccato un 1'30"341 con cui ha messo alle spalle Sergey Sirotkin, staccato di soli 22 millesimi. Terzo crono per Carlos Sainz: passato dalla Pons Racing alla DAMS lo spagnolo si è mantenuto al vertice, chiudendo il podio virtuale davanti a un buon Zoel Amberg, oggi in pista con la Arden Caterham. Bella performance per Matthieu Vaxiviere, quinto con la monoposto preparata dalla Lotus-Charouz, e per Pietro Fantin, subito alle sue spalle con la Draco. Tra i rookie della F.Renault 2.0 ha convinto anche Oliver Rowland, settimo con Fortec e capace di chiudere la sessione davanti all'esperto Daniil Move, ultimo dei piloti a girare con gomme nuove.

Decimo e undicesimo tempo per Stefano Coletti e Antonio Felix Da Costa, entrambi in pista con pneumatici piuttosto usati, così come gli italiani Riccardo Agostini, Vittorio Ghirelli e Raffaele Marciello. Agostini ha badato a prendere confidenza con la monoposto della Zeta Corse, che ha trovato piuttosto diversa da quella della Fortec provata ieri, mentre Marciello ha patito un certo sovrasterzo con la monoposto di Tech 1, caratteristica che non aveva riscontrato sulla macchina della Dams su cui era salito lunedì.

Pneumatici nuovi, invece, per Luca Ghiotto, che ha perso una mezz'ora a causa di un'uscita di pista causata da una chiazza di umido colpita proprio quando stava spingendo forte (aveva appena migliorato nel primo settore). Per lui traffico negli ultimi giri e quindicesimo tempo, ma comunque la conferma di un buon feeling con la Dallara-Renault del team Pons

Photo Pellegrini

Mercoledì 23 ottobre 2013, 3° turno

1 - Will Stevens - Strakka - 1'30"341 - 19
2 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'30"363 - 18
3 - Carlos Sainz - Dams - 1'30"548 - 30
4 - Zoel Amberg - Arden Caterham - 1'30"516 - 47
5 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'30"767 - 32
6 - Pietro Fantin - Draco - 1'30"786 - 36
7 - Oliver Rowland - Fortec - 1'30"941 - 39
8 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'31"000 - 20
9 - Daniil Move - ISR - 1'31"150 - 15
10 - Stefano Coletti - Comtec - 1'31"386 - 17
11 - Antonio Felix Da Costa - Carlin - 1'31"445 - 38
12 - Lucas Foresti - AVF - 1'31"665 - 23
13 - Jann Mardenborough - Arden Caterham - 1'31"797 - 40
14 - Matias Laine - Strakka - 1'32"057 - 12
15 - Luca Ghiotto - Pons - 1'32"169 - 13
16 - Andre Negrao - Draco - 1'32"269 - 23
17 - Nikolay Martsenko - Fortec - 1'32"356 - 40
18 - William Buller - Dams - 1'32"402 - 27
19 - Nick Yelloly - Comtec - 1'32"461 - 6
20 - Raffaele Marciello - Tech 1 - 1'32"474 - 22
21 - Riccardo Agostini - Zeta - 1'32"693 - 26
22 - Alexander Sims - Carlin - 1'32"793 - 34
23 - Pierre Gasly - Tech 1 - 1'32"823 - 13
24 - Vittorio Ghirelli - AVF - 1'32"926 - 29
25 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'33"150 - 13
26 - Chewon Im - Pons - 1'36"845 - 19