Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
9 Mar 2017 [13:09]

Montmelò - 5° turno
Vettel impressiona con le ultrasoft

Jacopo Rubino - Photo4

Questa Ferrari si fa sempre più temibile. La terza giornata di test della settimana a Barcellona, al giro di boa, ha visto Sebastian Vettel impressionare tutti: con il suo 1'19"024 il tedesco ha stampato quello che ad oggi è il record del precampionato 2017. Nell'ultima mezz'ora prima della pausa pranzo il team di Maranello ha deciso di montare finalmente le gomme supersoft, con Vettel andato a ritoccare tre volte il proprio limite.

Questione di centesimi, anche se il quattro volte iridato si era portato in vetta già un'ora prima in 1'19"341, usando la mescola soft. Poi, il passaggio alle Pirelli supersoft e infine la specifica più estrema. Il guadagno prestazionale appare esiguo, ma il ferrarista sembra aver alzato il piede ripetutamente nell'ultimo settore, quasi a volersi nascondere. Altrimenti il muro del minuto e 19 poteva già essere infranto in via ufficiale.

Nei minuti conclusivi la Mercedes ha voluto seguire la stessa strada e Lewis Hamilton con le ultrasoft si è rimesso in seconda piazza grazie al suo 1'19"352. Il britannico, come da programma, per il pomeriggio lascia il volante della W08 al compagno Valtteri Bottas. Esteban Ocon è scivolato così al terzo posto, con una Force India-Mercedes che a detta del più esperto Sergio Perez ha ancora delle debolezze da risolvere.

Daniil Kvyat, con la Toro Rosso-Renault, verso il termine ha superato la Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo, e la Haas-Ferrari di Kevin Magnussen, installandosi in quarta piazza. Stoffel Vandoorne ha sfruttato le ultrasoft per marcare il primato della McLaren-Honda in questi test, occupando il settimo posto provvisorio, poi attorno alle 12.30 si è fermato in fondo al rettilineo principale. Bandiera rossa ed ennesimo intoppo patito dalla MCL32, che si verifica dopo le durissime parole pronunciate ieri da Fernando Alonso nei confronti della Honda. L'entità del problema questa volta sembrava di poco conto, visto che il belga era ripartito in fretta, ma a tre minuti dalla chiusura ecco un nuovo stop in curva 10. Chissà che aria si respira nel box di Woking.

A completare l'elenco la Renault di Jolyon Palmer, la Sauber-Ferrari di Marcus Ericsson e la Williams-Mercedes di Lance Stroll: il canadese, reduce dagli errori della scorsa settimana, viaggia a testa bassa e con le Pirelli medie ha già messo a referto la bellezza di 85 tornate. Più di lui solo lo stesso Ericsson, a quota 88.

Giovedì 9 marzo 2017, 5° turno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF70H) - 1'19"024 - 60 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W08) - 1'19"352 - 52
3 - Esteban Ocon (Force India VJM10-Mercedes) - 1'20"161 - 51
4 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR12-Renault) - 1'20"416 - 34
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB13-Renault) - 1'20"824 - 41
6 - Kevin Magnussen (Haas VF17-Ferrari) - 1'20"863 - 45
7 - Stoffel Vandoorne (McLaren MCL32-Honda) - 1'21"348 - 33
8 - Jolyon Palmer (Renault RS17) - 1'22"418 - 31
9 - Marcus Ericsson (Sauber C36-Ferrari) - 1'23"330 - 88
10 - Lance Stroll (Williams FW40-Mercedes) - 1'24"863 - 85
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar