Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Mar 2016 [17:36]

Montmelò - 6° turno
Malja e Rapax chiudono i test

Marco Cortesi

Dopo aver segnato il miglior tempo nella sessione mattutina, Pierre Gasly è rimasto imbattuto anche nell’ultimo turno di prove libere della GP2 Series a Montmelo. Nel pomeriggio, nessuno ha cercato il colpo a sorpresa in condizioni da qualifica, ed il francese del Prema Powerteam non ha spinto. Molti, ad esempio, hanno optato per long run o prove di pit-stop. Alla fine, il miglior crono della sessione è andato al team Rapax, che ha completato una buona prova dei colori italiani con Gustav Malja.

Al secondo posto si è piazzato Jimmy Eriksson per la Arden, mentre Artem Markelov ha preceduto Oliver Rowland. A chiudere le prime sei posizioni, le uniche con piloti sotto la barriera del minuto e 30 secondi, Sergio Canamasas (Status) e Arthur Pic (Rapax). Da riportare un contatto tra Raffaele Marciello e René Binder, con l’italiano che ha completato la sessione in fondo alla classifica, mentre il miglior rappresentante italiano è stato Luca Ghiotto per il team Trident. Da segnalare un’altra bandiera rossa (oltre a quella che ha coinvolto Marciello e Binder) per uno stop in pista di Meindert Van Buuren.

Venerdì 11 marzo 2016, 6° turno

1 - Gustav Malja - Rapax - 1'28"719 - 40 giri
2 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'29"263 - 31
3 - Artem Markelov - Russian Time - 1'29"425 - 19
4 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'29"474 - 34
5 - Sergio Canamasas - Status GP - 1'29"586 - 34
6 - Arthur Pic - Rapax - 1'29"678 - 30
7 - Meindert van Buuren - Status GP - 1'30"555 - 25
8 - Nabil Jeffri - Arden - 1'31"845 - 32
9 - Alex Lynn - DAMS - 1'32"723 - 50
10 - Rene Binder - Carlin - 1'32"779 - 45
11 - Luca Ghiotto - Trident - 1'32"836 - 33
12 - Pierre Gasly - PREMA Racing - 1'33"062 - 49
13 - Danïel de Jong - MP Motorsport - 1'33"249 - 40
14 - Marvin Kirchhöfer - Carlin - 1'33"317 - 40
15 - Sergey Sirotkin - ART GP - 1'33"534 - 55
16 - Mitch Evans - Campos - 1'33"596 - 43
17 - Sean Gelael - Campos - 1'33"616 - 47
18 - Antonio Giovinazzi - PREMA Racing - 1'33"669 - 48
19 - Philo Paz Armand - Trident - 1'33"695 - 41
20 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'33"883 - 44
21 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'33"968 - 39
22 - Jordan King - Racing Engineering - 1'34"247 - 51
23 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'34"296 - 19
24 - Nobuharu Matsushita - ART GP - 1'34"331 - 44
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI