Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Mar 2017 [13:02]

Montmelò - 7° turno
Raikkonen spinge la SF70H al record!

Stefano Semeraro - Photo4

Ferrari, adesso si inizia a fare sul serio. Nella prima sessione della quarta e ultima giornata di questa seconda tornata di test a Montmelò, Kimi Raikkonen ha fatto segnare un record sul tempo – 1'18”634 – che letteralmente polverizza quello ottenuto ieri da Valtteri Bottas sulla Mercedes. Un crono ancora più impressionante, il primo sotto l'1'19" fatto segnare a Barcellona - se si considera che il finlandese della Rossa lo ha staccato montando gomme supersoft, non performanti quanto le ultrasoft. Per lui è stato record in tutti e tre i settori, anche se in varie occasioni ha alzato ancora il piede nel T1. Nel classico gioco a chi si scopre di meno, Lewis Hamilton ieri lo aveva detto: «Alla Ferrari stanno bluffando, sono molto più veloci e molto più vicini ai nostri tempi di quanto non ammettano».

Il finlandese ha ritoccato più volte il suo tempo durante la mattinata, completando complessivamente 48 giri e piazzandosi davanti a Max Verstappen sulla Red Bull-Renault e a un ottimo Carlos Sainz sulla Toro Rosso-Renault. Solo quarto (ma per 8 millesimi) Bottas sulla Mercedes che precede Nico Hulkenberg con la Renault, Sergio Perez con la Force India-Mercedes, Lance Stroll (Williams-Mercedes), Romain Grosjean (Haas-Ferrari), Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) e un Fernando Alonso sempre più in crisi nera con la sua McLaren MCL32 che anche oggi si è dovuto arrestare altre due volte causando altrettante bandiere rosse.

«Il problema è lo stesso che ha bloccato ieri Vandoorne – spiegano sconsolati alla McLaren – un guasto all'impianto elettrico. Varie componenti dell'impianto sono state sostituite durante la notte, ora si tratta di fare altri controlli per capire cosa non funziona». Anche Grosjean si è dovuto fermare due volte con la Haas, mentre va segnalato che la Mercedes è stato il primo team a superare i 1.000 giri in questi test, che corrispondono a poco più di 4.660 chilometri: praticamente un very very long run, pari quasi alla percorrenza totale del prossimo campionato.  

Venerdì 10 marzo 2017, 7° turno

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF70H) - 1’18”634 - 48 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull RB13-Renault) - 1'19"438 - 32
3 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR12-Renault) - 1’19”837 - 39
4 - Vallteri Bottas (Mercedes W08) - 1'19”845 - 51
5 - Nico Hulkenberg (Renault RS17) - 1'19”885 - 45
6 - Sergio Perez (Force India VJM10-Mercedes) - 1'20”116 - 46
7 - Lance Stroll (Williams FW40-Mercedes) - 1'20”335 - 59
8 - Romain Grosjean (Haas VF17-Ferrari) - 1'21”429- 42
9 - Marcus Ericsson (Sauber C36-Ferrari) - 1'21”670 - 59
10 - Fernando Alonso (McLaren MCL32-Honda) - 1'22”731 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar