Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
21 Ott 2012 [21:19]

Montmelò - Frijns penalizzato di 25"

Per il contatto provocato con Jules Bianchi, Robin Frijns è stato penalizzato di 25" e dunque non ha preso punti in gara 2. Questo non gli impedisce comunque di essere il campione 2012 della WSR.

Domenica 21 ottobre 2012, gara 2

1 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 29 giri 46'06"997
2 - Mikhail Aleshin - RFR - 27"856
3 - Aaro Vainio - RFR - 28"689
4 - Kevin Magnussen - Carlin - 29"398
5 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 29"919
6 - Arthur Pic - Dams - 32"398
7 - Sam Bird - ISR - 34"088
8 - Andre Negrao - Draco - 36"774
9 - Will Stevens - Carlin - 40"049
10 - Walter Grubmuller - P1 - 42"532
11 - Jake Rosenzweig - ISR - 43"998
12 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 44"714
13 - Nick Yelloly - Comtec - 54"282
14 - Robin Frijns - Fortec - 58"293
15 - Nico Muller - Draco - 1'05"300
16 - Daniil Move - P1 - 1'31"146
17 - Kevin Korjus - Lotus - 1'31"336
18 - Carlos Huertas - Fortec - 1'43"132
19 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'46"192
20 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'46"429
21 - Yann Cunha - Pons - 1'58"682
22 - Zoel Amberg - Pons - 1 giro

Giro più veloce: Alexander Rossi 1'32"347

Ritirati
25° giro - Lucas Foresti
28° giro - Jules Bianchi

Il campionato finale
1.Frijns 189; 2.Bianchi 185; 3.Bird 179; 4.Da Costa 166; 5.Yelloly, Sorensen 122; 7.Magnussen 106; 8.Pic 102; 9.Muller 78; 10.Korjus 69