formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Nov 2024 [15:58]

Montmelò - Gara 1
Colnaghi vince, -3 da Al Azhari

Da Montmelò - Massimo Costa

Con una gran difesa su Keanu Al Azhari nei primi giri della gara 1, mentre occupava la prima posizione, Mattia Colnaghi si è imposto con decisione per la quinta volta nel campionato spagnolo della F4. La battaglia con il compagno di squadra emiratino (bravo a salire subito in seconda posizione dalla quinta al via) è stata intensa per tre tornate, dopo la ripartenza da una situazione immediata di safety-car per l'uscita di Gabriel Gomez.

Per Colnaghi era fondamentale contenere il compagno di squadra in quanto sono loro due che si stanno giocando il titolo. E con i 7 punti in più conquistati rispetto ad Al Azhari, a cui va aggiunto il punto del giro più veloce, il divario in classifica generale da 11 che era dopo la pole della qualifica 1 (che vale 2 punti), è diventato di appena 3 lunghezze.

Al Azhari disponeva di quattro gomme nuove, Colnaghi aveva scelto di utilizzarne solo due, tenendone quattro "fresche" per gara 2. Il leader di campionato era quindi molto veloce nei primi chilometri di gara, ma non è riuscito ad avere ragione dell'italiano, che ha chiuso la porta in più di una occasione con gran sagacia, bravo anche nel togliere la scia all'avversario nel lungo rettifilo di arrivo. Una corsa perfetta quella di Colnaghi, una vittoria che si aggiunge a quelle conseguite a Le Castellet (due) e a Jerez (due).

Al Azhari pian piano ha iniziato a perdere terreno da Colnaghi accontentandosi della seconda posizione. Il loro vantaggio sugli inseguitori era notevole, con Ernesto Rivera (Campos), partito male dalla prima fila, che ha saputo tenere testa a Griffin Peebles (MP) per tutta la corsa e a prendersi la coppa del terzo classificato. Sempre quarto Jan Przyrowski (Campos) che ha tenuto a bada Juan Cota di Drivex finché questi non ha perso posizioni nel finale.

Quinta posizione per lo Junior Red Bull Enzo Tarnvanichkul del team Campos. Il thailandese era molto affaticato a fine gara per una antipatica influenza che lo perseguita nel weekend. Presto costretto ai box per un contatto René Lammers, decimo al 1° giro. Una seconda safety-car si è resa necessaria nel finale per un incidente tra Lenny Ried e Peter Bouzinelos all'ingresso del "motodrom".

Aggiornamento
Ernesto Rivera, terzo al traguardo, è stato retrocesso di una posizione per sorpasso fuori dai track limits. Il pilota di Campos scende così quarto mentre diviene terzo Griffin Peebles.
 
Sabato 9 novembre 2024, gara 1

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 15 giri 33'10"276
2 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1"072
3 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 2"789
4 - Ernesto Rivera - Campos - 2"462 **
5 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 4"009
6 - Nathan Tye - Campos - 4"857
7 - Jan Przyrowski - Campos - 5"261
8 - Andres Cardenas - Campos - 5"650
9 - James Egozi - Campos - 6"363
10 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 7"059
11 - Tim Gerhards - Monlau - 7"874
12 - Christopher Feghali - Drivex - 8"363
13 - Hudson Schwartz - Monlau - 8"929
14 - Ariel Elkin - GRS - 9"597
15 - Matur Ryba - Drivex - 10"242
16 - Juan Cota - Drivex - 10"544
17 - Francisco Macedo - Drivex - 11"899
18 - Reno Francot - Sainteloc - 13"100
19 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 13"564
20 - Ary Bansal - Rodin - 14"460
21 - Joanne Ciconte - Drivex - 14"920
22 - Cristian Cantu' - TC Racing - 15"283
23 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 15"960
24 - Adam Hideg - Cram - 16"217
25 - Lucas Fluxa - MP Motorsport - 16"435
26 - Chase Fernandez - Rodin - 17"807
27 - Oscar Wurz - Sainteloc - 18"957 *
28 - Teodor Borenstein - Tecnicar - 19"089
29 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 22"333 *
30 - Rafael Teran - GRS - 25"328
31 - Alexander Jacoby - GRS - 1 giro

* 5" di penalità per track limits
** 1 posizione di penalità
*** 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza di gara 2

Ritirati
Lenny Ried
Peter Bouzinelos ***
René Lammers
Gabriel Gomez

Il campionato
1.K.Al Azhari 257; 2.Colnaghi 254; 3.Gładysz 181; 4.Cota 145; 5.Rivera 138; 6.Strauven 122; 6.Fluxá 116; 8.Egozi 115; 9.Peebles 102; 10.Przyrowski 76; 11.Tye 66; 12.Tarnvanichkul 57; 13.Lammers 51; 14.Cardenas 27; 15.Quintarelli 26; 16.Bouzinelos 20; 17.Hideg 14; 18.Gómez 13; 19.David 12; 20.Macedo 9; 21.Ninovic 4; 22.Pedersen, Gerhards 3; 24.A.Al Azhari 2; 25.Dedecker 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing