formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
9 Nov 2024 [13:39]

Montmelò - Qualifica 1
Colnaghi, una pole che vale 2 punti

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch Photo

Una pole che vale oro, forse la più importante delle precedenti sei volte in cui è partito davanti a tutti. Mattia Colnaghi, nell'ultimo e decisivo appuntamento della F4 spagnola che lo vede al secondo posto nella classifica generale, con 13 punti di distacco dal leader Keanu Al Azhari, nella qualifica 1 è stato di una freddezza incredibile ottenendo il miglior tempo nelle battute finali. Una pole che gli porta 2 punti e che gli permette di accorciare il divario dal compagno di squadra in MP Motorsport, Al Azhari, quinto al termine della sessione dopo che gli è stato cancellato il secondo crono per track limits.

Nel momento caldo della qualifica, in prima posizione si era portato Ernesto Rivera del team Campos con 1'42"199, mentre Colnaghi aveva piazzato il crono di 1'42"283, seconda prestazione. Rivera non si è più migliorato, Colnaghi invece, si è spinto fino a 1'42"033. Al Azhari ha risposto con 1'42"177, ma gli è stato cancellato ed è scivolato quinto con 1'42"275. Rivera ha chiuso secondo mentre terzo si è portato Griffin Peebles (MP) in 1'42"240, poi Juan Cota di Drivex con 1'42"243. "E' molto importante che mi qualifichi bene perché poi è difficile superare in gara", aveva detto Mattia ieri. Oggi ha risolto il problema...

Sessione tiratissima, con 23 piloti racchiusi in un secondo su un tracciato non certo facile come quello catalano e soprattutto percorso in 1'42". Qualifica storta per Maciej Gladysz, terzo in campionato e con qualche speranza di poter dire la sua per il titolo. Ma il 15esimo tempo ottenuto non lo aiuterà di certo. Sesto crono per Nathan Tye ed Enzo Tarnvanichkul, il più veloce stamane nel turno libero, entrambi schierati da Campos. La squadra di Valencia ha poi piazzato in top 1' anche Jan Przyrowski, Andres Cardenas e James Egozi.

Buon debutto nella serie spagnola per Hudson Schwartz (Monlau) che abbiamo visto anche nella F4 italiana con Van Amersfoort proprio a Montmelò e a Monza, oltre che in una tappa della Euro 4 a Monza. Il team Cram è risultato 24esimo con Adam Hideg, appena davanti ad Adam Al Azhari, fratello di Keanu. Eccellente qualifica di Christopher Feghali, che ha debuttato nella F4 spagnola nel precedente evento di Jerez. Il libanese Junior Red Bull ha segnato il 13esimo crono per il team Drivex.

Sabato 9 novembre 2024, qualifica 1

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'42"033
2 - Ernesto Rivera - Campos - 1'42"199
3 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 1'42"240
4 - Juan Cota - Drivex - 1'42"243
5 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1'42"275
6 - Nathan Tye - Campos - 1'42"412
7 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'42"416
8 - Jan Przyrowski - Campos - 1'42"438
9 - Andres Cardenas - Campos - 1'42"466
10 - James Egozi - Campos - 1'42"470
11 - Hudson Schwartz - Monlau - 1'42"474
12 - René Lammers - MP Motorsport - 1'42"532
13 - Christopher Feghali - Drivex - 1'42"587
14 - Lucas Fluxà - MP Motorsport - 1'42"642
15 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'42"645
16 - Chase Fernandez - Rodin - 1'42"739
17 - Tim Gerhards - Monlau - 1'42"856
18 - Ary Bansal - Rodin - 1'42"898
19 - Gabriel Gomez - TC Racing - 1'42"906
20 - Matus Ryba - Drivex - 1'42"927
21 - Ariel Elkin - GRS - 1'42"942
22 - Lenny Ried - Monlau - 1'42"966
23 - Reno Francot - Sainteloc - 1'43"074
24 - Adam Hideg - Cram - 1'43"096
25 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 1'43"185
26 - Peter Bouzinelos - Rodin - 1'43"228
27 - Francisco Macedo - Drivex - 1'43"472
28 - Oscar Wurz - Sainteloc - 1'43"588
29 - Cristian Cantu' - TC Racing - 1'43"879
30 - Joanne Ciconte - Drivex - 1'43"918
31 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'44"021
32 - Alexander Jacoby - GRS - 1'44"035
33 - Teodor Borenstein - Tecnicar - 1'44"413
34 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'44"636
35 - Rafael Teran - GRS - 1'47"902
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing