23 Set 2006 [15:01]
Montmelò - Gara 1
Sebastian Vettel, che spettacolo!
Chi avesse ancora dei dubbi sulle qualità di Sebastian Vettel ce lo dica, gli invieremo la cassetta della prima gara disputata oggi a Montmelò. Il tedesco della ASM è stato superlativo conquistando una meritata vittoria in condizioni di stabilità difficilissime ed ora è ad appena tre punti da Paul Di Resta, caduto nella trappola della partenza anticipata, penalizzato con un drive through e a secco di punti. Fin dal via la pista era bagnata e verso la metà della prova l'intensità della pioggia è aumentata tanto da costringere il direttore di gara a sventolare la bandiera rossa tre minuti prima del termine.
Vettel nella prima parte è stato guardingo dopo aver preso una ruotata da Paul Di Resta nel corso del primo giro che ha visto in testacoda Romain Grosjean e il ritiro di Jonathan Summerton. Il poleman scozzese si è mosso con leggero anticipo, ma comunque non ha azzeccato la partenza, come Giedo Van der Garde. Dalla seconda fila è balzato in testa Kohei Hirate che è stato bravo a guadagnare subito metri importanti. Con il giapponese di Manor in prima posizione, dietro Van der Garde non ha concesso nulla a Di Resta, seguito da Vettel e Esteban Guerrieri. Al 4° giro, Di Resta ha infilato Van der Garde che per resistergli ha perso anche il terzo posto a vantaggio di Vettel. Dietro rinveniva forte Kobayashi, da 14° a 9°.
Quando a Di Resta è stato comunicato di rientrare ai box per scontare il drive through, Vettel, che già aveva tentato di sorprendere lo scozzese, si è scatenato. Il tedesco ha iniziato a girare 7-8 decimi più rapido di Hirate, incurante dell'asfalto viscido. A suon di derapata e controsterzi, Vettel ha raggiunto il giapponese che ha alzato bandiera bianca sul lungo rettifilo di arrivo, complice un aquaplaning. Hirate non ha potuto controbattere e Vettel si è avviato verso la vittoria non commettendo alcun errore quando la pioggia si è trasformata in temporale. Grande Kamui Kobayashi, risalito fino al quarto posto, poi sesto sul traguardo. Van der Garde ha perso posizioni fino a rifilare una sciocca ruotata a Kobayashi che lo ha spedito in testacoda e ai box. Bella anche la gara di Kazuki Nakajima, quarto dietro al regolare Esteban Guerrieri. Richard Antinucci, ottavo dopo un testacoda, ha portato a casa l'ottavo posto che gli vale la partenza dalla posizione del poleman per gara 2. Due testacoda per Alejandro Nunez.
Massimo Costa
Nella foto, Sebastian Vettel.
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 23 settembre 2006
1 - Sebastian Vettel - ASM - 26 giri in 33'28"008
2 - Kohei Hirate - Manor - a 13"857
3 - Esteban Guerrieri - Manor - a 22"233
4 - Kazuki Nakajima - Manor - a 24"038
5 - Kamui Kobayashi - ASM - a 24"955
6 - Charlie Kimball - Signature - a 26"552
7 - Sebastien Buemi - Mucke - a 31"854
8 - Richard Antinucci - HBR - a 36"486
9 - Guillaume Moreau - Signature - a 39"933
10 - Paul Di Resta - ASM - a 44"335
11 - Tim Sandtler - Signature - a 50"291
12 - Michael Herck - Leinders - a 59"050
13 - Alejandro Nunez - Prema - a 1'05"156
14 - Ronayne O'Mahony - Prema - a 1'15"469
15 - Filip Salaquarda (Dallara 306-Opel) - ISR - a 1'22"024
16 - Giedo Van der Garde - ASM - a 7 giri
Giro più veloce: Sebastian Vettel in 1'13"683
Ritirati
1° giro - Jonathan Summerton
7° giro - Paolo Nocera
15° giro - Romain Grosjean
Il campionato
1.Di Resta punti 72; 2.Vettel 69; 3.Hirate 46; 4.Guerrieri 42; 5.Kobayashi 34; 6.Nakajima 32; 7.Van der Garde 31; 8.Antinucci 25; 9.Grosjean e Moreau 19.