GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
24 Set 2006 [12:54]

Montmelò - Gara 2
Corsa perfetta di Richard Antinucci

Netta vittoria di Richard Antinucci nella seconda corsa della F.3 Euro Series sul circuito corto di Montmelò dove finalmente è sbucato il sole dopo giorni di pioggia. L'americano della HBR ha sfruttato da campione la prima posizione sullo schieramento di partenza, assegnatali dopo l'8° posto in gara 1 per la regola che ribalta le prime otto posizioni. Antinucci non ha avuto esitazioni al via, ma alla prima curva il colpo di scena che può avere ripercussioni sulla classifica di campionato. Sebastian Vettel, vincitore della corsa di ieri e secondo nella classifica generale, ha scelto la traiettoria esterna ma è stato urtato e si è insabbiato. Dietro, Ronayne O'Mahony e Jonathan Summerton sono entrati in contatto ritirandosi e coinvolgendo anche Paolo Nocera. Prima, alla staccata, Kamui Kobayashi è arrivato troppo veloce riuscendo a evitare per qualche millimetro Kazuki Nakajima e finendo nella ghiaia.

E' quindi subito entrata la safety-car mentre Vettel veniva rimesso in condizioni di ripartire, ma attardato di un giro. Alla ripresa della corsa, Antinucci ha contenuto bene Charlie Kimball e disputando una prova perfetta si è portato a casa il primo successo stagionale. Doppietta americana perché Kimball ha raccolto il secondo posto difendendosi da Nakajima e dall'aggressivo Kohei Hirate. Quinto posto finale per Sebastien Buemi, superato da Hirate nella parte centrale della gara. Paul Di Resta non ha tratto grande vantaggio dalla disavventura di Vettel, poi ritiratosi. Lo scozzese infatti ha guadagnato il sesto posto che equivale a un punto.
Ritirato Paolo Nocera; ultimo dopo una fermata ai box per il contatto della prima curva, il pilota della Prema ha sbagliato l'ingresso sul rettifilo di arrivo andando in testacoda e cozzando contro il muretto dei box. Peggio ha fatto Filip Salaquarda che in regime di safety-car ha colpito con la ruota anteriore destra la posteriore sinistra di Esteban Guerrieri. Continua a deludere Giedo Van der Garde, ancora protagonista di uno speronamento ai danni di Tim Sandtler.

Massimo Costa

Nella foto, Richard Antinucci.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 24 settembre 2006

1 - Richard Antinucci - HBR - 26 giri in 30'01"471
2 - Charlie Kimball - Signature - a 3"971
3 - Kazuki Nakajima - Manor - a 4"911
4 - Kohei Hirate - Manor - a 5"756
5 - Sebastien Buemi - Mucke - a 11"143
6 - Paul Di Resta - ASM - a 11"738
7 - Esteban Guerrieri - Manor - a 12"401
8 - Giedo Van der Garde - ASM - a 19"918
9 - Romain Grosjean - Signature - a 20"635
10 - Guillaume Moreau - Signature - a 22"345
11 - Tim Sandtler - Signature - a 24"548
12 - Alejandro Nunez - Prema - a 1 giro

Giro più veloce: Kohei Hirate in 1'01"876

Ritirati
0 giri - Ronayne O'Mahony
0 giri - Jonathan Summerton
1° giro - Kamui Kobayashi
1° giro - Michael Herck
1° giro - Filip Salaquarda
9° giro - Paolo Nocera
11° giro - Sebastian Vettel

Il campionato
1.Di Resta punti 73; 2.Vettel 69; 3.Hirate 49; 4.Guerrieri 42; 5.Nakajima 36; 6.Kobayashi 34; 7.Antinucci e Van der Garde 31; 9.Moreau, Buemi e Grosjean 19; 12.Kimball 18; 13.Elkmann e Summerton 14; 15.Herck 10.