formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
28 Set 2024 [15:49]

Montmelò - Gara 1
Wharton domina,
Taponen tiene vivi i giochi

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Dominio incontrastato di James Wharton, che dalla pole position ha allungato con autorità sui propri avversari, per andare a trionfare nella gara 1 di Montmelò. Il pilota australiano, che a inizio anno è uscito dalla Ferrari Driver Academy pur rimanendo nell’All Road Management di Nicolas Todt, è riuscito a capitalizzare la pole position per conquistare il terzo successo stagionale, che lo proietta in terza posizione nella classifica piloti a soli 15 punti da Tuukka Taponen.

Il pilota finlandese è stato bravo a scavalcare subito al via Rafael Camara, recuperando così tre lunghezze preziose nella rincorsa al titolo. Camara mantiene comunque ben 58 punti di vantaggio, un margine che se rimanesse invariato al termine della seconda corsa gli permetterebbe di laurearsi campione con un fine settimana d’anticipo. Taponen e Wharton sono gli unici rimasti nella contesa, mentre Brando Badoer, quarto sul traguardo e Alessandro Giusti sono invece eliminati dalla aritmetica.

Quinta posizione per Noah Stromsted, che ha preceduto i tre piloti francesi Theophile Nael, Enzo Peugeot e Giusti. Nel finale quest’ultimo ha dovuto guardarsi dal rientro di Roman Bilinski, che non è però riuscito a sferrare un attacco, chiudendo comunque in zona punti per la quinta volta consecutiva al rientro dall’infortunio alla schiena. Ivan Domingues ha chiuso la zona punti, mentre il compagno Pedro Clerot è stato subito messo ko da un contatto con Stromsted.

Sempre in curva 1 anche Peugeot e Ugo Ugochukwu sono stati protagonisti di una sportellata di cui il portacolori Prema ha avuto la peggio. da segnalare che la corsa è scattata dopo ben due giri extra di formazione, necessari per consentire ai commissari di rimuovere la vettura di Yaroslav Veselaho, fermato da un problema tecnico sulla via per la griglia di partenza.

Sabato 28 settembre 2024, gara 1

1 - James Wharton - Prema - 16 giri in 28’35”947
2 - Tuukka Taponen - R-Ace - 6”567
3 - Rafael Camara - Prema - 7”300
4 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 8”287
5 - Noah Stromsted - RPM - 9”623
6 - Theophile Nael - Sainteloc - 10”221
7 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 11”474
8 - Alessandro Giusti - ART - 13”700
9 - Roman Bilinski - Trident - 14”357
10 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 14”739
11 - Romain Andriolo - G4 Racing - 17”560
12 - Enzo Deligny - R-Ace - 18”391
13 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 18”887
14 - Kanato Le - G4 Racing - 21”676
15 - Evan Giltaire - ART - 22”680
16 - Nicola Lacorte - Trident - 23”520
17 - Giovanni Maschio - RPM - 24”309
18 - Ruiqi Liu - Trident - 25”361
19 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 25”753
20 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 26”304
21 - Zachary David - R-Ace - 26”691
22 - Matteo De Palo - Sainteloc - 27”582
23 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 29”514
24 - Doriane Pin - Iron Dames - 29”988
25 - Edgar Pierre - RPM - 30”957
26 - Hoang Dat Sawer - KIC - 34”143
27 - Jett Bowling - G4 Racing - 38”862
28 - Enzo Scionti - KIC - 39”755
29 - Marta Garcia - Iron Dames - 39”803

Ritirato
Ugo Ugochukwu
Pedro Clerot

Non partito
Yaroslav Veselaho

Il campionato
1.Camara 254 punti; 2.Taponen 196; 3.Wharton 181; 4.Badoer 174; 5.Giusti 159; 6.Stromsted 112; 7.Giltaire 87; 8.Clerot 78; 9.Domingues 77; 10.Deligny 59; 11.Nael 57; 12.David 53; 13.Bilinski 46; 14.Ugochukwu 41; 15.Peugeot 32; 16.De Palo 29; 17.Belov 26; 18.Bedrin 25; 19.Le 15; 20.Rinicella 8; 21.Lacorte, Liu 3; 23.Bohra, Maschio 1. ‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE