dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
20 Ott 2013 [10:04]

Montmelò, qualifica 2: pole della... nebbia
Magnussen e Vandoorne in prima fila

Da Montmelò - Massimo Costa

Una singolare situazione meteo ha impedito un regolare svolgimento della seconda qualifica della Renault 3.5. Appena 15 minuti circa di "riscaldamento", poi la bandiera rossa ha bloccato le operazioni. Il motivo? La nebbia, scesa repentinamente sul circuito catalano. Dopo diversi minuti, sembrava che la situazione si fosse risolta, il semaforo in fondo alla corsia box è divenuto verde, ma neanche il tempo di affrontare un paio di giri che la nebbia è nuovamente scesa con prepotenza. Nonostante ciò, il leader della breve sessione di qualifica è stato sempre lui, Kevin Magnussen. Che con il sole, la pioggia, la nebbia, in questo finale di stagione detta legge.

Il neo campione WSR dividerà la prima fila con Stoffel Vandoorne, che è riuscito a segnare il secondo tempo. Sessione anomala comunque che non ha permesso a molti di esprimere il proprio potenziale. In seconda fila si accomoderanno Arthur Pic, alla sua ultima qualifica in WSR dopo tre stagioni, e Will Stevens, pronto a ribadire il podio di gara 1. Terza fila per Nico Muller con la Dallara targata Draco, poi Christopher Zanella, tornato in vetta con la ISR. La Zeta Corse propone Carlos Sainz al settimo posto e William Buller al decimo. Dei big, fregati dalla rossa Antonio Felix Da Costa, tredicesimo, e Sergey Sirotkin, quindicesimo, Marco Sorensen, sedicesimo, e Andre Negrao, ventunesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kevin Magnussen - Dams - 1'31"588
Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'31"705
2. fila
Arthur Pic - AVF - 1'31"771
Will Stevens - P1 by Strakka - 1'31"886
3. fila
Nico Muller - Draco - 1'31"949
Christopher Zanella - ISR - 1'31"974
4. fila
Carlos Sainz - Zeta - 1'32"015
Norman Nato - Dams - 1'32"054
5. fila
Nigel Melker - Tech 1 - 1'32"128
William Buller - Zeta - 1'32"157
6. fila
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'32"165
Oliver Webb - Fortec - 1'32"284
7. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'32"316
Lucas Foresti - Comtec - 1'32"372
8. fila
Sergey Sirotkin - ISR - 1'32"444
Marco Sorensen - Lotus Charouz - 1'32"483
9. fila
Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'32"538
Zoel Amberg - Pons - 1'32"720
10. fila
Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'32"887
Matias Laine - P1 by Strakka - 1'32"903
11. fila
Andre Negrao - Draco - 1'32"921
Nikolay Martsenko - Pons - 1'33"003
12. fila
Daniil Move - Comtec - 1'33"034
Carlos Huertas - Carlin - 1'33"475
13. fila
Yann Cunha - AVF - 1'33"761