formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
12 Nov 2023 [14:29]

Montmelò - Gara 3
Ho si laurea vice-campione

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Tre vittorie in tre gare. Christian Ho è stato semplicemente imprendibile a Montmelò, teatro dell’ultimo appuntamento della Formula 4 spagnola 2023, conquistando una perentoria tripletta. Il portacolori del team Campos ha così suggellato il proprio titolo di vice-campione, piegando la resistenza di Valerio Rinicella e Enzo Deligny. Al pilota italiano è andata la terza posizione, grazie anche alla condotta sconsiderata dello stesso Deligny. Al via, infatti, il pilota francese della Red Bull è scattato più lentamente di Rinicella, che si è affiancato alla sua destra.

Deligny è quindi andato a chiudere con uno scatto repentino, accompagnando di forza Rinicella prima nella corsia di uscita box e poi fino addirittura sull’erba. Una manovra pericolosissima, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi se Rinicella non fosse riuscito a mantenere il controllo della propria Tatuus sull’erba ad alta velocità. Scivolato fuori dalla top-5, il pilota italiano è riuscito a risalire fino in quarta posizione, mentre a Deligny è stato comminato un drive through dalla direzione gara.

Il pilota francese non lo ha completato nei tre giri successivi ed è quindi stata esposta la bandiera nera. Ma, imperterrito, Deligny ha proseguito, ignorando il richiamo dei commissari e dello stesso team Campos, il cui muretto ha fatto di tutto per richiamare la sua attenzione. In fase di safety car Deligny ha anche iniziato ad agitarsi e sbracciarsi al volante, ma non è mai rientrato, proseguendo la propria gara in seconda posizione. Un comportamento inaccettabile.

La sua squalifica ha così promosso il campione Theophile Nael in piazza d’onore, mentre Rinicella, che all’ultimo giro ha anche tentato di sorprendere il rivale, ha festeggiato sul podio il terzo posto in campionato. Bene anche Matteo De Palo, ottimo quarto assoluto e vincitore tra i rookie, mentre ancora una volta Flavio Olivieri ha portato tre italiani in top-10, conquistando un altro punto in decima posizione. Bella gara anche da parte di Juan Cota, quinto davanti a Noah Stromsted, Keanu Al Azhari, Hiyu Yamakoshi e Alex Ninovic. Alvise Rodella è riuscito a risalire dall’ultima alla 16esima piazza.

Domenica 12 novembre 2023, gara 3

1 - Christian Ho - Campos - 16 giri
2 - Theophile Nael - Sainteloc - 1”979
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2”900
4 - Matteo De Palo - Campos - 4”048
5 - Juan Cota - Drivex - 4”349
6 - Noah Stromsted - Campos - 4”564
7 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 4”912
8 - Hiyu Yamakoshi - Tecnicar - 4”998
9 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 5”641
10 - Flavio Olivieri - Cram - 6”202
11 - Luciano Morano - Sainteloc - 7”478
12 - Akshay Bohra - MP Motorsport - 8”061
13 - Griffin Peebles - Tecnicar - 8”072*
14 - Ricardo Gracia - Monlau - 8”355
15 - Dani Macia - GRS - 9”080*
16 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 9”119
17 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 9”360
18 - Filippo Fiorentino - Cram - 9”675
19 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 10”579*
20 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 11”024
21 - Luis Carlos Perez - GRS - 11”559
22 - Isaac Barashi - GRS - 12”234*
23 - Eric Gené - Tecnicar - 14”875**

*2” di penalità
**5” di penalità

Ritirati
Jesse Carrasquedo
Theodor Jensen
Gabriel Gomez
Maximiliano Restrepo
Aleksandr Abkhazava
Pablo Sarrazin
Federico Al Rifai
Andres Cardenas
Fernando Barrichello

Squalificato
Enzo Deligny

Non partito
Lin Hodenius

Il campionato
1.Nael 314 punti; 2.Ho 291; 3.Rinicella 256; 4.Deligny 240; 5.De Palo 171; 6.Clerot 151; 7.Stromsted 139; 8.Cardenas 109; 9.Al Azhari 98; 10.Ninovic 54; 11.Lisle 44; 12.Berrio 33; 13.Gracia 25; 14.Yamakoshi 16; 15.Cota 14; 16.Kluss 8; 17.Barrichello 6; 18.Nogales 5; 19.Carrasquedo, Rodella 4; 21.Sarrazin, Olivieri 3.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing