formula 1

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicar...

Leggi »
Rally

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale...

Leggi »
Rally

Mikkelsen torna in Hyundai
Dividerà la i20N con Lappi e Sordo

Michele Montesano - XPB Images Hyundai Motorsport ha ufficializzato la propria formazione in vista della stagione 2024 del ...

Leggi »
formula 1

Anteprima
Gran Premio di Spagna urbano a
Madrid dal 2026: è quasi fatta

Alfredo Filippone Sarebbe imminente l’annuncio da parte di Liberty Media del ‘trasferimento’ a partire dal 2026 del GP di Sp...

Leggi »
formula 1

Saranno sei le gare Sprint 2024
Shanghai e Miami le novità

Saranno nuovamente sei le gare Sprint che la F1 svolgerà nella stagione 2024. Oltre a Spielberg e San Paolo, che hanno ospita...

Leggi »
World Endurance

Cambiano le qualifiche con l’Hyperpole
GT con singola mescola nelle prime gare

Michele Montesano Fervono i preparativi in vista della prossima stagione del FIA WEC. Nessuna rivoluzione per il Mondiale E...

Leggi »
12 Nov [11:49]

Montmelò - Gara 2
Ho vince ancora, Rinicella a podio

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Dutch Photo

Con un’altra prova di autorità, Christian Ho è riuscito a conquistare la terza vittoria consecutiva nella F4 spagnola, mettendo una serie ipoteca sul titolo di vice-campione. Il pilota di Singapore si presenterà infatti al via dell’ultima corsa del 2023, in cui scatterà dalla pole position, con ben 22 punti di vantaggio nei confronti di Valerio Rinicella, che sarà dunque costretto a vincere per cercare di strappargli la posizione. Rinicella, buon terzo in gara 2, dovrà anche cercare di contenere il rientro di Enzo Deligny, che con il secondo posto si è portato ad un solo punto di ritardo.

Da tenere d’occhio anche il confronto per la quinta posizione, che ha visto entrare nel vivo il duello tra Matteo De Palo e Pedro Clerot. I due hanno battagliato duramente nelle prime fasi, con il brasiliano che dopo aver vinto lo scontro è riuscito a beffare anche Noah Stromsted per chiudere quarto. De Palo dovrà gestire un margine di otto lunghezze se vorrà mantenere la quinta piazza in classifica.

Buone notizie per i colori italiani. Oltre a Rinicella e De Palo anche Flavio Olivieri è riuscito a conquistare la zona punti, chiudendo un’ottima prova di rimonta dalla 15esima casella in ottava posizione. Una bella soddisfazione per Olivieri e il team Cram dopo una stagione tosta. A punti anche Hiyu Yamakoshi e Andres Cardenas, rispettivamente settimo e ottavo. Alvise Rodella, 11esimo, ha preceduto Keanu Al Azhari, autore di uno splendido recupero dall’ultima posizione. Il neo-campione Theophile Nael, invece, da 30esimo (in seguito alla cancellazione dei propri riferimenti per track limits nel Q1) è risalito 18esimo.



Domenica 12 novembre 2023, gara 2

1 - Christian Ho - Campos - 14 giri
2 - Enzo Deligny - Campos - 1”125
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2”016
4 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 3”923
5 - Noah Stromsted - Campos - 4”251
6 - Matteo De Palo - Campos - 4”703
7 - Andres Cardenas - Campos - 7”894
8 - Flavio Olivieri - Cram - 8”281
9 - Pablo Sarrazin - Monlau - 8”878
10 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 9”675
11 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 10”112
12 - Theodor Jensen - Sainteloc - 10”686
13 - Luciano Morano - Sainteloc - 11”200
14 - Dani Macia - GRS - 11”273
15 - Akshay Bohra - MP Motorsport - 11”608
16 - Griffin Peebles - Tecnicar - 12”188
17 - Hiyu Yamakoshi - Tecnicar - 12”539*
18 - Theophile Nael - Sainteloc - 12”782
19 - Jesse Carrasquedo - Campos - 13”214*
20 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 13”517
21 - Isaac Barashi - GRS - 15”528
22 - Filippo Fiorentino - Cram - 15”765
23 - Juan Cota - Drivex - 16”106
24 - Aleksandr Abkhazava - Drivex - 17”461*
25 - Gabriel Gomez - Cram - 18”417
26 - Eric Gené - Tecnicar - 1’42”879
27 - Luis Carlos Perez - GRS - 1’44”543
28 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 1’43”798

*5” di penalità

Ritirati
Maximiliano Restrepo
Noah Lisle
Alex Ninovic
Ricardo Gracia
Lin Hodenius

Non partito
Fernando Barrichello

Il campionato
1.Nael 296 punti; 2.Ho 263; 3.Rinicella 241; 4.Deligny 240; 5.De Palo 159; 6.Clerot 151; 7.Stromsted 131; 8.Cardenas 109; 9.Al Azhari 92; 10.Ninovic 52; 11.Lisle 44; 12.Berrio 33; 13.Gracia 25; 14.Yamakoshi 12; 15.Kluss 8; 16.Barrichello 6; 17.Nogales 5; 18.Carrasquedo, Rodella, Cota 4; 21.Sarrazin 3; 22.Olivieri 2.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone
gdlracing