formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
25 Apr 2008 [16:00]

Montmelò - Libere 2
Raikkonen a testa bassa

Nuovamente Kimi Raikkonen è stato il più veloce di tutti a Barcellona. Differente, rispetto alla sessione mattutina, il lavoro svolto dalle squadre, che hanno fatto girare molto più a lungo i piloti. Stint in configurazione gara, con gomme morbide un po’ per tutti. Tempi più alti, distacchi molto contenuti (tra il leader ed il nono, Fisichella, poco più di quattro decimi di distacco). Raikkonen ha ottenuto il proprio miglior tempo negli ultimi minuti della sessione, migliorando via via che si consumava il carburante.

Dietro il numero uno della Ferrari, ottimo risultato per le Renault, il cui miglioramento si era già intravisto stamane. Nelson Piquet ha preceduto di pochi millesimi Fernando Alonso, “vendicandosi” della prima sessione in cui si era trovato alle spalle del due volte campione del mondo per un’inezia. Bene le Williams, col giapponese Kazuki Nakajima subito dietro le Renault, ma davanti a Massa. Felipe si è dichiarato soddisfatto dei collaudi svolti e fiducioso per qualifiche e gara.

Per quasi 40’ le Force India-Ferrari sono state davanti a tutti. Dapprima con Adrian Sutil, poi con Giancarlo Fisichella, le monoposto anglo-indiane hanno siglato ottimi tempi con pneumatici teneri. Leggermente meglio hanno fatto le due Red Bull-Renault: Mark Webber è stato di un pelo più rapido del compagno David Coulthard. Decisamente negativo il pomeriggio in casa McLaren: Heikki Kovalainen si è fermato in pista per una panne a 23’ dalla fine. Pochi giri per lui, solo otto, che si aggiungono ai dieci completati nella mattinata. Il finlandese, davvero poco fortunato in questo inizio di weekend spagnolo, è colui che ha potuto girare meno di tutti.

Di cattivo umore anche Lewis Hamilton, autore dell’undicesimo crono e di un paio di errori di guida. Dalle prove di oggi pare difficile credere che le frecce d’argento possano contrastare in gara il passo delle Ferrari. Indietro anche le BMW, dodicesima e tredicesima, e ancora più lente le Toyota. Nel team di Colonia sembra essersi smarrito il bandolo della matassa che aveva fatto concludere positivamente i test della scorsa settimana. Poco in forma anche Honda e Toro Rosso.

Valerio Faccini

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 25 aprile 2008

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'21"935 – 38
2 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'22"019 – 38
3 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'22"032 – 26
4 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'22"172 – 35
5 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'22"229 – 32
6 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'22"238 - 36
7 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'22"266 – 33
8 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'22"289 – 30
9 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"383 – 38
10 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"548 – 33 6
11 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"685 – 33
12 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'22"788 - 38
13 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'23"130 - 40
14 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'23"224 - 34
15 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'23"263 - 34
16 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'23"264 - 8
17 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'23"415 - 31
18 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"661 - 35
19 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"684 – 37
20 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'23"883 - 40
21 - Takuma Sato (Super Aguri-Honda) - 1'25"110 - 30
22 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'25"163 - 31
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar