26 Apr 2008 [12:06]
Montmelò - Libere 3
Heidfeld più veloce con la BMW
Nick Heidfeld è il più veloce nel terzo turno di prove libere del GP di Spagna, che precede la sessione di qualifica di questo pomeriggio. Alle spalle del tedesco c’è un gradito ritorno, la Red Bull dello scozzese David Coulthard, che da tempo non chiudeva una sessione in posizioni di riguardo. Terzo chiude Fernando Alonso, con la Renault veloce sul giro singolo, ma in inferiorità sul passo gara, non solo a Ferrari, McLaren e BMW, ma anche alla Toyota. Quarto il primo dei Big, Robert Kubica, mentre gli altri contendenti alla vittoria, Ferrari, nona e undicesima con Massa e Raikkonen, e McLaren, tredicesima e quindicesima, con Hamilton e Kovalainen, si nascondo.
Come sempre avviene da quest’anno nelle prove libere di sabato McLaren e Ferrari girano con molto carburante, e i team di medio-bassa classifica hanno la possibilità di sbizzarrirsi, conquistando più che altro visibilità televisiva. Subito Raikkonen il più veloce nella sua prima uscita dai box a venti minuti dall’inizio della sessione, che gira in 1’22”804, battuto dal suo connazionale Kovalainen di sette millesimi. In forma la BMW che con Kubica che si porta al top della classifica in 1’22”772, mentre Hamilton inizia il suo giro lanciato, che lo porta al settimo posto. Al vertice della classifica Rubens Barrichello con la Honda, davanti ad Alonso, mentre i top driver fanno segnare un ottimo passo gara, con la Ferrari di Raikkonen che gira sul ritmo di 1’22”4, di due decimi più veloce delle McLaren di Hamilton
A metà turno sorprende la Red Bull di Coulthard che con un long run si porta in vetta alla classifica con il tempo di 1’22”068, precedendo Fernando Alonso, che al volate della Renault regala un po’ di entusiasmo ai suoi tifosi sugli spalti. Ancora terza la Honda di Barrichello, che precede la McLaren di Hamilton. Sorriso a metà però per la Red Bull, con Mark Webber che rientra ai box con dei problemi tecnici, non facendo rilevare ancora un giro veloce. A tre quarti del turno David Coulthard sembra veramente in palla! Con la sua Red Bull abbassa di mezzo secondo il precedente miglior tempo, precedendo Timo Glock, apparentemente molto scarico di carburante, davanti ad Alonso e a Felipe Massa, che in ottica di gara ha svolto delle prove molto interessanti.
Sono le Toyota le prime a montare gomme morbide, ma solo Trulli riesce a sfruttarle al meglio, precedendo il compagno di squadra Glock in seconda posizione con 280 millesimi di distacco da Coulthard, sopravanzati però dalla BMW di Kubica. Ma è Nick Heidfeld che sorprende con le gomme dure, migliorando il tempo dello scozzese della Red Bull e portandosi in vetta alla graduatoria. Da segnalare alcuni errori in frenata alla Caixa, i più evidenti sono quelli di Barrichello che è finito in testacoda come Sutil, e Coulthard, che avendo caricato troppo l'anteriore in frenata, controlla in extremis l’effetto pendolo della sua Red Bull.
Antonio Caruccio
Nella foto, Nick Heidfeld (Photo 4)
I tempi del 3° turno libero, sabato 26 aprile 2008
1 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'21"269 - 19
2 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'21"465 – 16
3 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'21"599 – 16
4 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'21"717 - 23
5 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'21"771 - 21
6 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'21"942 – 19
7 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'21"992 – 18
8 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'22"060 - 17
9 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'22"075 – 16
10 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'22"081 - 23
11 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"094 – 15
12 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'22"174 – 19
13 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'22"176 – 18
14 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'22"189 – 16
15 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"220 - 16
16 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'22"292 - 20
17 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'22"350 - 17
18 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"466 –22
19 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"698 – 21
20 - Takuma Sato (Super Aguri-Honda) - 1'23"726 - 16
21 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'23"921 – 15
22 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) – Senza Tempo - 2