formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
26 Apr 2008 [15:26]

Montmelò - Qualifica
Raikkonen frega la pole ad Alonso

Fino ad ora il Gran Premio di Spagna porta impresso il marchio indelebile di Kimi Raikkonen. Primo nelle prime due sessioni di prove libere, primo in qualifica, nel Q1 e, ciò che conta di più, anche nel Q3, il campione del mondo non ha nascosto lo stato di forma suo e della Ferrari. Solo nella sessione di test liberi di stamane ha rinunciato a mettersi in evidenza e durante il Q2 ha lasciato uno scampolo di gloria al compagno Massa. Al brasiliano non ha difettato la grinta durante il fine settimana. Anzi, forse Felipe ha mancato la prima fila forse per un eccesso d’impeto che lo hanno portato a commettere qualche sbavatura.

La sorpresa delle qualifiche è venuta da Fernando Alonso, cui solo Raikkonen ha saputo strappare dalle mani lo scettro del più veloce. Si sospetta che la Renault sia abbastanza scarica di carburante e che perciò in gara si fermerà a rifornire molto presto. Ma che non si tratti di un bluff, per la squadra francese, lo ha testimoniato l’ingresso nel Q3 di Nelson Piquet Jr. che chiude la lista dei primi dieci qualificati. Veloce la Bmw di Kubica, di un soffio dietro Massa. Così così le McLaren, cui difetta certamente un po’ di efficienza generale. Un grintoso Hamilton ha avuto ragione, con un margine abbastanza ampio, di uno spento Kovalainen. Solita, volitiva prova di Webber e Trulli che si dividono la quarta fila e precedono Heidfeld.

Q3
Sincero Raikkonen: ”Ho fatto degli errori che avrei preferito non fare ma è andata bene lo stesso.“ Stupito da sé stesso e dalla squadra, invece, Fernando Alonso: “Non ce lo aspettavamo né qui, né da latre parti. Mi sono reso conto di essere davanti quando soltanto Kimi Raikkonen poteva togliermi la pole ma ero davvero contento di partire comunque in prima fila.” Molto contento di essere così vicino alle Ferrari, a livello di tempi, è apparso anche Robert Kubica, segno che la sua Bmw aveva imbarcato un buon quantitativo di carburante e non era “leggera” alla ricerca del tempone ad effetto.

Q2
Massa svetta per la prima volta nel weekend davanti a Kubica. Bene anche Heidfeld, quarto, così come le Renault, qualificate entrambe per il Q1. Nessuna sorpresa anche da due “animali” da qualifica come Mark Webber e Jarno Trulli. Fuori, come prevedibile, entrambe le Honda nonché le Williams (con Nakajima a sorpresa più efficace di Rosberg). Dopo un lungo in staccata, durante quello che doveva essere il suo giro migliore, Bourdais molla il colpo accontentandosi della sedicesima posizione.

Q1
Tanto per gradire Raikkonen realizza il miglior tempo in 1’20”705 pur se col primo tentativo cronometrato sarebbe ugualmente qualificato per Q2. A corrente alternata le due squadre facenti capo a Dieter Mateschiz. Non si sono qualificati per la fase successiva nè Coulthard (che abitualmente le prende in qualifica da Mark Webber) –forse penalizzato dall’aver montato gomme dure - né Vettel (mentre Bourdais ha siglato il dodicesimo tempo, con oltre mezzo secondo in meno) che sta vivendo un inizio di stagione piuttosto bruttino. Giancarlo Fisichella bastona duramente Adrian Sutil, infliggendogli sette decimi di distacco. Chiudono la griglia le due Super Aguri, con Davidson davanti a Sato.

Valerio Faccini

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'21"813
Fernando Alonso (Renault R28) - 1'21"904
2. fila
Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'22"058
Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'22"065
3. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"095
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"231
4. fila
Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'22"429
Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'22"529
5. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'22"542
Nelson Piquet (Renault R28) - 1'22"699
6. fila
Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'21"049
Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'21"117
7. fila
Jenson Button (Honda RA108) - 1'21"211
Timo Glock (Toyota TF108) - 1'21"230
8. fila
Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'21"349
Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'21"724
9. fila
David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'21"810
Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'22"108
10. fila
Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'22"516
Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'23"224
11. fila
Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'23"318
Takuma Sato (Super Aguri-Honda) - 1'23"496
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar