formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Ago 2020 [13:19]

Montmelò - Libere 3
Hamilton 'cattivo' su Bottas

Massimo Costa - XPB Images

Un giro super, quello di Lewis Hamilton, che gli ha permesso di portarsi in cima alla classifica del terzo turno libero. Una bella prova di forza del pilota britannico che si è messo dietro Valtteri Bottas, fino a quel momento leader della classifica. Il finlandese aveva colto il tempo di 1'17"373, ma Hamilton si è spinto fino a 1'17"222. Si avvicina la Red Bull-Honda, sempre terza con Max Verstappen, ma ora a 515 millesimi. Notevole la prestazione di Carlos Sainz con la McLaren-Renault , quarto a 3 decimi dall'olandese e con un vantaggio minimo su Sergio Perez con la Racing Point-Mercedes: 50 millesimi. Poco da dire per la Ferrari, sesta con Charles Leclerc in 1'18"193, male invece Sebastian Vettel, soltanto dodicesimo in 1'18"707.

Convincente Pierre Gasly, settimo con l'Alpha Tauri-Honda seguito da Lance Stroll con la seconda Racing Point-Mercedes. E' ancora lontano da Verstappen, Alexander Albon, nono in 1'18"371, 6 decimi dal compagno di squadra. Nella top 10 la Renault con Daniel Ricciardo. Ai box si è visto il neo presidente del costruttore francese, Luca Di Meo. Incidente per Esteban Ocon a pochi minuti dal termine della sessione. Il francese alla curva 3 non si è accorto del rallentamento di Kevin Magnussen che lo aveva appena superato e si era spostato a centro pista. Ocon è riuscito per un soffio a non tamponare la Haas buttandosi a destra e centrando il muro. Per fortuna, i danni alla sua RS20 non sembrano eccessivi. Qualche segnale di risveglio per l'Alfa Romeo-Ferrari, quattordicesima con Kimi Raikkonen.

Sabato 15 agosto 2020, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes)  - 1'17"222 - 12 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'17"373 - 13
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'17"737 - 10
4 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'18"046 - 18
5 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'18"096 - 16
6 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'18"193 - 15
7 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'18"211 - 13
8 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'18"309 - 16
9 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'18"371 - 13
10 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'18"384 - 12
11 - Esteban Ocon (Renault) - 1'18"602 - 18
12 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"707 - 15
13 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'18"710 - 14
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"721 - 11
15 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'18"803 - 23
16 - Daniil Kvyat (Alpha Tauri-Honda) - 1'18"852 - 15
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'18"940 - 15
18 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'19"175 - 13
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'19"297 - 16
20 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'19"764 - 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar