Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
7 Mag 2021 [9:54]

Montmelò - Libere
Saucy si fa valere

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Dutch Photo

S‍embra averci preso gusto Gregoire Saucy, che dopo aver conquistato la prima vittoria in carriera nella seconda corsa di Imola, prendendo anche la testa del campionato, si è confermato in prima posizione anche nell'unica sessione di prove libere del secondo appuntamento di Montmelò, dove la Formula Regional by Alpine accompagna nuovamente il mondiale di Formula 1. La categoria ha aperto il fine settimana, con la pista che andava migliorandosi giro dopo giro, tanto che i tempi dei primi dieci sono arrivati nel finale, appena prima che venisse esposta la bandiera rossa per l'incidente della debuttante Lena Buhler, arrivata lunga in curva 4.

Saucy ha preceduto di meno di un decimo Hadrien David, secondo con il team R-Ace davanti a Patrik Pasma, in cerca di riscatto dopo il doppio zero di Imola, che sicuramente non ci si attendeva dal pilota più esperto nella serie. Buon quarto William Alatalo, il migliore del team Arden davanti a Zane Maloney e al trio di Prema composto da Dino Beganovic, Paul Aron e David Vidales. In top-10 anche la terza monoposto di R-Ace di Isack Hadjar, oltre che Lorenzo Fluxa di VAR, veloce sulla pista di casa.

Undicesimo il primo dei piloti italiani Gabriele Minì, che nel finale ha scavalcato di pochi millesimi Andrea Rosso, che si era portato in testa alla classifica dopo aver montato gomma nuova, ma non è più riuscito a migliorare nelle battute conclusive, bloccato nel traffico delle 34 vetture presenti sul circuito catalano. Quattordicesimo Franco Colapinto, assente a Imola per la sovrapposizione con l'European Le Mans Series, di scena proprio a Barcellona. Per aver disputato una gara di un altro campionato su una pista inserita in calendario, il pilota argentino è stato costretto a saltare i primi dieci minuti di prove.

Per quanto riguarda gli altri piloti italiani, troviamo Francesco Pizzi (VAR) sedicesimo, Pietro Delli Guanti (Monolite) ventunesimo, Nicola Marinangeli (Arden) ventiquattresimo ed Emidio Pesce (DR Formula) ventottesimo. Il debuttante Alessandro Famularo è venticinquesimo, due posizioni dietro alla compagna di colori in G4 Belen Garcia, protagonista di un’ottima progressione rispetto al primo appuntamento di Imola. È tornato regolarmente in azione anche Thomas Ten Brinke, fermato dal Covid in Italia.

Venerdì 7 maggio 2021, libere

1 - Gregoire Saucy - ART - 1'41"288 - 15 giri
2 - Hadrien David - R-Ace - 1'41"342 - 14
3 - Patrik Pasma - KIC - 1'41"708 - 15
4 - William Alatalo - Arden - 1'41"713 - 15
5 - Zane Maloney - R-Ace - 1'41"812 - 14
6 - Dino Beganovic - Prema - 1'41"816 - 15
7 - Paul Aron - Prema - 1'42"006 - 14
8 - David Vidales - Prema - 1'42"077 - 14
9 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'42"095 - 14
10 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'42"108 - 15
11 - Gabriele Minì - ART - 1'42"209 - 15
12 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'42"222 - 14
13 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'42"239 - 15
14 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'42"481 - 12
15 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'42"530 - 13
16 - Francesco Pizzi - VAR - 1'42"604 - 14
17 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'42"706 - 16
18 - Alex Quinn - Arden - 1'42"842 - 15
19 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'42"855 - 15
20 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'43"113 - 15
21 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'43"346 - 15
22 - Mari Boya - VAR - 1'43"371 - 15
23 - Belen Garcia - G4 Racing - 1'43"536 - 15
24 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'43"549 - 16
25 - Alessandro Famiularo - G4 Racing - 1'43"664 - 15
26 - Elias Seppanen - KIC - 1'43"736 - 14
27 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'43"762 - 15
28 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'43"953 - 13
29 - Brad Benavides - DR Formula - 1'44"001 - 14
30 - Nico Gohler - KIC - 1'44"094 - 16
31 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'44"505 - 15
32 - Jasin Ferati - Monolite - 1'44"558 - 15
33 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'44"574 - 16
34 - Lena Buhler - R-Ace - 1'44"826 - 12
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE