Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
9 Nov 2024 [10:37]

Montmelò, libere
Inizia la sfida finale, Colnaghi quarto
Tarnvanichkul il più veloce

Da Montmelò - Massimo Costa

Gran finale sul circuito di Montmelò. La F4 spagnola è giunta all'atto conclusivo e c'è un giovanissimo italiano, al suo primo anno in monoposto, che si sta giocando il titolo: Mattia Colnaghi. Cosa mai avvenuta prima da queste parti, benché lo scorso anno Valerio Rinicella abbia concluso il campionato (vinto da Theophile Nael) al terzo posto.

Mattia Colnaghi è arrivato in Catalogna con 13 punti da recuperare al leader Keanu Al Azhari. I due sono compagni di squadra in MP Motorsport, tra di loro c'è un ottimo rapporto, li abbiamo visti scherzare nel box della squadra olandese dove... non sono stati alzati muri. Anzi, Mattia ha spiegato ad Italiaracing: "Keanu è al secondo anno ed è stato molto importante per la mia crescita, guardando la sua telemetria mi ha aiutato molto".

La cosa curiiosa è che sia Colnaghi sia Al Azhari, hanno vinto, rispettivamente nel 2023 e 2022, la selezione della Richard Mille Academy di Nicolas Todt, che regala la possibilità di disputare gratuitamente una stagione nella F4 spagnola con MP Motorsport. Keanu però, lo scorso anno non ha convinto troppo ed è uscito dall'All Road Management dopo una sola stagione, ma questa stagione si è riscattato alla grande. Mattia invece, sta rispettando le aspettative: chiudere il campionato tra i primi cinque e vincere la classifica rookie.

Va detto che, con 75 punti a disposizione nell'ultimo appuntamento, anche Maciej Gladysz è in corsa per il titolo. Il polacco del team Campos ha 180 punti contro i 239 di Al Azhari e i 226 di Colnaghi, le speranze sono ovviamente minime, ma tutto può accadere nelle tre gare in programma. 

Nella giornata di test di venerdì, disputata con un bel sole e 22 gradi, Colnaghi è risultato 11esimo, Al Azhari 14esimo. Il più veloce, James Egozi del team Campos in 1'42"398. Stamane invece, nell'unico turno libero programmato, la nebbia ha accolto i 35 piloti della F4 spagnola, ma rapidamente le condizioni meteo sono migliorate e si è potuto girare senza problemi anche se la temperatura non ha superato i 14 gradi.

Nel finale della sessione, è emerso lo Junior Red Bull Enzo Tarnvanichkul (Campos) in 1'44"632 davanti a Tim Gerhards (Monlau) in 1'44"692, arrivato da Spa dove ha provato la Tatuus Regional European del team Sainteloc. Terza posizione per Jan Przyrowski (Campos) in 1'44"746, poi ecco Colnaghi quarto con il tempo di 1'44"818. Al Azhari ha terminato settimo in 1'45"070. Tra di loro si sono inseriti Ernesto Rivera e Juan Cota. C'è stata una interruzione con bandiera rossa per l'uscita di pista di Lenny Ried.

Sabato 9 novembre 2024, libere

1 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'44"632 - 17 giri
2 - Tim Gerhards - Monlau - 1'44"692 - 16
3 - Jan Przyrowski - Campos - 1'44"746 - 15
4 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'44"818 - 14
5 - Ernesto Rivera - Campos - 1'44"894 - 16
6 - Juan Cota - Drivex - 1'45"042 - 13
7 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1'45"070 - 15
8 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 1'45"278 - 15
9 - Gabriel Gomez - TC Racing - 1'45"509 - 16
10 - Nathan Tye - Campos - 1'45"573 - 16
11 - James Egozi - Campos - 1'45"620 - 14
12 - Andres Cardenas - Campos - 1'45"666 - 16
13 - Ariel Elkin - GRS - 1'45"743 - 13
14 - Ary Bansal - Rodin - 1'45"829 - 16
15 - Peter Bouzinelos - Rodin - 1'45"863 - 14
16 - René Lammers - MP Motorsport - 1'45"901 - 15
17 - Lucas Fluxa - MP Motorsport - 1'46"148 - 14
18 - Francisco Macedo - Drivex - 1'46"163 - 14
19 - Christopher Feghali - Drivex - 1'46"268 - 13
20 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 1'46"279 - 14
21 - Hudson Schwartz - Monlau - 1'46"283 - 16
22 - Adam Hideg - Cram - 1'46"315 - 15
23 - Reno Francot - Sainteloc - 1'46"879 - 15
24 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'47"213 - 14
25 - Oscar Wurz - Sainteloc - 1'47"596 - 15
26 - Maciej Gladysz - Campos - 1'47"721 - 14
27 - Matus Ryba - Drivex - 1'48"033 - 15
28 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'48"350 - 16
29 - Cristian Cantu' - TC Racing - 1'48"794 - 18
30 - Alexander Jacoby - GRS - 1'49"049 - 16
31 - Lenny Ried - Monlau - 1'50"592 - 14
32 - Chase Fernandez - Rodin - 1'51"271 - 15
33 - Teodor Borenstein - Tecnicar - 1'51"361 - 14
34 - Joanne Ciconte - Drivex - 1'51"884 - 16
35 - Rafael Teran - GRS - 1'59"602 - 13
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing