World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
20 Mag 2023 [10:42]

Montmelò - Qualifica 1
Pole per Tramnitz e Antonelli

Massimo Costa - Dutch Photo

Uno-due. Tim Tramnitz bissa la pole di Imola, ottenuta nella qualifica 2, centrando il miglior tempo assoluto della qualifica 1 valevole per gara 2 a Montmelò, sede della seconda tappa del campionato di Formula Regional European by Alpine. Il tedesco del team R-Ace è stato inserito nel Gruppo B, che è stato leggermente più rapido dei piloti del Gruppo A. Tramnitz è stato fin da subito il leader della classifica quando i tempi hanno cominciato ad abbassarsi siglando immediatamente il crono della pole di 1'36"052.

Alle sue spalle, nel Gruppo B, si è inserito Sami Meguetounif di MP Motorsport, il quale ha confermato l'ottimo lavoro svolto già nelle prove libere, come del resto ha saputo fare Tramnitz, al centro nella foto sotto. Va specificato che il Gruppo B è stato penalizzato dalla bandiera rossa uscita a 2'50" dal termine per l'uscita di pista di Giovanni Maschio. Questo episodio ha spezzato il ritmo dei piloti che, tornati in pista dopo il semaforo verde, hanno avuto a disposizione un solo giro cronometrato, ma nessuno è riuscito a migliorarsi.



Nel Gruppo A invece, è stato Andrea Antonelli del team Prema a comandare la classifica con 1'36"148 dopo che erano stati il suo compagno Rafael Camara e Maceo Capietto a issarsi in prima posizione. Antonelli ha messo velocemente le cose a posto e nessuno è stato in grado di avvicinarsi seriamente finché nel finale Santiago Ramos, leader del primo turno libero, ha siglato un ottimo 1'36"162 con la vettura del team RPM. Camara si è migliorato fino a 1'36"288 mentre Capietto con la seconda monoposto RPM, è rimasto fermo sull'1'36"324 di metà sessione.

Bene Prema quindi, con Antonelli in prima fila e Rafael Camara in terza. Il team Trident ha piazzato i suoi tre piloti in top 10 con Owen Tangavelou brillante terzo nel Gruppo B e Nikhil Bohra quinto, mentre Roman Bilinski è risultato quinto nel Gruppo A. Qualifica non facile per Monolite che portava al debutto Kirill Smal: il russo con licenza del Kirghizistan non è andato oltre l'11esima posizione del Gruppo B, più indietro Enzo Scionti e Maschio.

Qualifica insoddisfacente per i due vincitori di Imola nonché al comando della classifica di campionato. Il leader Martinius Stenshorne (43 punti, primo e secondo sul tracciato del Santerno) ha segnato l'ottavo tempo del Gruppo A mentre Kas Haverkoort (35 punti, quinto e primo in Italia) è stato settimo del Gruppo B. Partiranno quindi dalla ottava e settima fila, una buona occasione per Antonelli, terzo in campionato con 18 lunghezze, di arginare lo svantaggio.

Sabato 20 maggio 2023, qualifica 1

1 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'36"052 - Gruppo B
2 - Andrea Antonelli - Prema - 1'36"148 - Gruppo A
3 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'36"073 - B
4 - Santiago Ramos - RPM - 1'36"162 - A
5 - Owen Tangavelou - Trident - 1'36"151 - B
6 - Rafael Camara - Prema - 1'36"288 - A
7 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'36"276 - B
8 - Maceo Capietto - RPM - 1'36"324 - A
9 - Nikhil Bohra - Trident - 1'36"313 - B
10 - Roman Bilinski - Trident - 1'36"545 - A
11 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'36"345 - B
12 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'36"557 - A
13 - Kas Haverkoort - Van Amersfoort - 1'36"366 - B
14 - Michael Belov - G4 Racing - 1'36"674 - A
15 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'36"407 - B
16 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'36"774 - A
17 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'36"514 - B
18 - Joshua Durksen - Arden - 1'36"781 - A
19 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'36"675 - B
20 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'36"964 - A
21 - Kirill Smal - Monolite - 1'36"786 - B
22 - Marcus Amand - ART - 1'37"103 - A
23 - Charlie Wurz - ART - 1'36"841 - B
24 - Maya Weug - KIC - 1'37"236 - A
25 - Tom Lebbon - Arden - 1'37"462 - B
26 - Adam Fitzgerald - RPM - 1'37"304 - A
27 - Enzo Scionti - Monolite - 1'37"548 - B
28 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'37"343 - A
29 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'37"614 - B
30 - Levente Revesz - Arden - 1'37"391 - A
31 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'37"909 - B
32 - Lucas Medina - Sainteloc - 1'38"118 - A
33 - Oleksandr Partyshev - KIC - 1'37"940 - B
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE