World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
20 Mag 2023 [10:42]

Montmelò - Qualifica 1
Pole per Tramnitz e Antonelli

Massimo Costa - Dutch Photo

Uno-due. Tim Tramnitz bissa la pole di Imola, ottenuta nella qualifica 2, centrando il miglior tempo assoluto della qualifica 1 valevole per gara 2 a Montmelò, sede della seconda tappa del campionato di Formula Regional European by Alpine. Il tedesco del team R-Ace è stato inserito nel Gruppo B, che è stato leggermente più rapido dei piloti del Gruppo A. Tramnitz è stato fin da subito il leader della classifica quando i tempi hanno cominciato ad abbassarsi siglando immediatamente il crono della pole di 1'36"052.

Alle sue spalle, nel Gruppo B, si è inserito Sami Meguetounif di MP Motorsport, il quale ha confermato l'ottimo lavoro svolto già nelle prove libere, come del resto ha saputo fare Tramnitz, al centro nella foto sotto. Va specificato che il Gruppo B è stato penalizzato dalla bandiera rossa uscita a 2'50" dal termine per l'uscita di pista di Giovanni Maschio. Questo episodio ha spezzato il ritmo dei piloti che, tornati in pista dopo il semaforo verde, hanno avuto a disposizione un solo giro cronometrato, ma nessuno è riuscito a migliorarsi.



Nel Gruppo A invece, è stato Andrea Antonelli del team Prema a comandare la classifica con 1'36"148 dopo che erano stati il suo compagno Rafael Camara e Maceo Capietto a issarsi in prima posizione. Antonelli ha messo velocemente le cose a posto e nessuno è stato in grado di avvicinarsi seriamente finché nel finale Santiago Ramos, leader del primo turno libero, ha siglato un ottimo 1'36"162 con la vettura del team RPM. Camara si è migliorato fino a 1'36"288 mentre Capietto con la seconda monoposto RPM, è rimasto fermo sull'1'36"324 di metà sessione.

Bene Prema quindi, con Antonelli in prima fila e Rafael Camara in terza. Il team Trident ha piazzato i suoi tre piloti in top 10 con Owen Tangavelou brillante terzo nel Gruppo B e Nikhil Bohra quinto, mentre Roman Bilinski è risultato quinto nel Gruppo A. Qualifica non facile per Monolite che portava al debutto Kirill Smal: il russo con licenza del Kirghizistan non è andato oltre l'11esima posizione del Gruppo B, più indietro Enzo Scionti e Maschio.

Qualifica insoddisfacente per i due vincitori di Imola nonché al comando della classifica di campionato. Il leader Martinius Stenshorne (43 punti, primo e secondo sul tracciato del Santerno) ha segnato l'ottavo tempo del Gruppo A mentre Kas Haverkoort (35 punti, quinto e primo in Italia) è stato settimo del Gruppo B. Partiranno quindi dalla ottava e settima fila, una buona occasione per Antonelli, terzo in campionato con 18 lunghezze, di arginare lo svantaggio.

Sabato 20 maggio 2023, qualifica 1

1 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'36"052 - Gruppo B
2 - Andrea Antonelli - Prema - 1'36"148 - Gruppo A
3 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'36"073 - B
4 - Santiago Ramos - RPM - 1'36"162 - A
5 - Owen Tangavelou - Trident - 1'36"151 - B
6 - Rafael Camara - Prema - 1'36"288 - A
7 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'36"276 - B
8 - Maceo Capietto - RPM - 1'36"324 - A
9 - Nikhil Bohra - Trident - 1'36"313 - B
10 - Roman Bilinski - Trident - 1'36"545 - A
11 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'36"345 - B
12 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'36"557 - A
13 - Kas Haverkoort - Van Amersfoort - 1'36"366 - B
14 - Michael Belov - G4 Racing - 1'36"674 - A
15 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'36"407 - B
16 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'36"774 - A
17 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'36"514 - B
18 - Joshua Durksen - Arden - 1'36"781 - A
19 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'36"675 - B
20 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'36"964 - A
21 - Kirill Smal - Monolite - 1'36"786 - B
22 - Marcus Amand - ART - 1'37"103 - A
23 - Charlie Wurz - ART - 1'36"841 - B
24 - Maya Weug - KIC - 1'37"236 - A
25 - Tom Lebbon - Arden - 1'37"462 - B
26 - Adam Fitzgerald - RPM - 1'37"304 - A
27 - Enzo Scionti - Monolite - 1'37"548 - B
28 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'37"343 - A
29 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'37"614 - B
30 - Levente Revesz - Arden - 1'37"391 - A
31 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'37"909 - B
32 - Lucas Medina - Sainteloc - 1'38"118 - A
33 - Oleksandr Partyshev - KIC - 1'37"940 - B
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE