formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
9 Mag 2015 [10:42]

Montmelò - Qualifica
Grande pole di Ghiotto

Massimo Costa

Semplicemente straripante. Luca Ghiotto ha messo tutti in fila nella prima qualifica 2015 della GP3. Supportato da una monoposto della Trident perfetta, ben bilanciata, equilibrata, il pilota vicentino in perfetta sintonia con il nuovo ingegnere della squadra di Maurizio Salvadori, Fabio Zillo, ha di fatto ripetuto il copione del turno libero. Un Ghiotto sicuro, deciso, pulito nella guida, ha ottenuto il tempo da pole di 1'35"469 nella prima parte della sessione di qualifica, crono risultato invalicabile per tutti.

Nel finale, Luca stava tentando di abbassarlo ulteriormente, e nel primo e secondo settore aveva segnato i migliori riferimenti assoluti quando nelle ultime curve ha trovato un avversario, Ralph Boschung, che lo ha rallentato senza porsi troppi problemi. Ghiotto però, è rimasto davanti a tutti e per Esteban Ocon, secondo alla bandiera a scacchi, non c'è stato niente da fare. Il francese del team ART aveva risposto con 1'35"608 e nell'ultimo minuto stava producendo il suo sforzo finale. Ocon aveva realizzato il suo miglior primo settore, non quello assoluto però, quando una giravolta di Antonio Fuoco ha portato la bandiera gialla e il campione FIA F.3 2014 ha dovuto alzare il piede.

Male, malissimo, gli altri due piloti italiani. Kevin Ceccon della Arden, nella libera fermato dalla rottura del motore, non ha fatto meglio del diciannnovesimo tempo in 1'36"593. Peggio ancora ha fatto Fuoco che fin dal turno libero ha sofferto di un grande sovrasterzo, non risolto. Il calabrese del Ferrari Driver Academy è ventunesimo ed ha concluso la qualifica con il testacoda di cui accennato sopra. Delusione anche per il ticinese Alex Fontana (Status), che partirà dalla settima fila con il quattordicesimo tempo.

La seconda fila è per Emil Bernstorff della Arden, 1'35"800 il suo crono, e il rookie Alex Palou, decisamente bravo nel trovare il giro giusto con la Dallara del team Campos. Hanno risposto presente alle aspettative della vigilia Matheo Tuscher (Jenzer), quinto, e Marvin Kirchhofer (ART), sesto, davanti a un buon Alfonso Celis (ART) e a Oscar Tunjo (Trident), che non ha ripetuto il secondo posto del turno libero. Tutta nordica la decima fila con lo svedese Jimmy Eriksson e il norvegese Pal Varhaug; considerata l'esperienza nella serie, da entrambi ci si attendeva molto di più. Così come dai due rookie inglesi Matthew Parry e Sebastian Morris, spesso imprecisi e con due errori da matita rossa che hanno pesato sulla posizione finale.

Nella foto, Luca Ghiotto (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Luca Ghiotto - Trident - 1'35"469
Esteban Ocon - ART - 1'35"608
2. fila
Emil Bernstorff - Arden - 1'35"800
Alex Palou - Campos - 1'35"846
3. fila
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'35"909
Marvin Kirchhofer - ART - 1'35"934
4. fila
Alfonso Celis - ART - 1'35"943
Oscar Tunjo - Trident - 1'36"047
5. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'36"082
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'36"134
6. fila
Mitchell Gilbert - Carlin - 1'36"143
Ralph Boschung - Jenzer - 1'36"160
7. fila
Adderly Fong - Koiranen - 1'36"213
Alex Fontana - Status - 1'36"284
8. fila
Jann Mardenborough - Carlin - 1'36"305
Matthew Parry - Koiranen - 1'36"403
9. fila
Artur Janosz - Trident - 1'36"478
Sandy Stuvik - Status - 1'36"534
10. fila
Kevin Ceccon - Arden - 1'36"593
Sebastian Morris - Status - 1'36"634
11. fila
Antonio Fuoco - Carlin - 1'36"785
Zaid Ashkanani - Campos - 1'37"288
12. fila
Alex Bosak - Arden - 1'37"549
Samin Gomez - Campos - 1'38"409
13. fila
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI