FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
13 Mag 2016 [16:57]

Montmelò - Qualifica
Impresa Prema, pole al debutto

Jacopo Rubino

È bastato appena un giorno perché Prema entrasse nella storia della GP2 Series. Mai nessun team, dal 2005 ad oggi, aveva ottenuto la pole al debutto nella categoria: è quindi incredibile l'impresa della squadra veneta, che fa subito la voce grossa anche contro i big del campionato cadetto. Nelle qualifiche di Barcellona, prima tappa del calendario 2016, Pierre Gasly ha piazzato un micidiale 1'27"807, unico a scendere sotto il muro del minuto e 28 dopo la leadership nelle prove libere del mattino e qualche goccia di pioggia caduta in apertura. Il pilota francese, con la vettura in livrea Red Bull, è alla terza pole personale consecutiva (contando le ultime due del 2015), il tutto mentre la Prema celebra la quasi contemporanea pole con Lance Stroll nella Q1 del FIA F3 a Pau. Un venerdì da sogno.

Ad affiancare Gasly in prima fila sarà il connazionale Norman Nato, staccato di oltre quattro decimi, ma al miglior risultato in griglia in GP2: il passaggio alla Racing Engineering sembra avergli fatto decisamente bene. La seconda fila sarà invece territorio DAMS, con il quotato Alex Lynn davanti a Nicholas Latifi. Alle loro spalle Sergey Sirotkin, considerato il grande favorito passando alla ART Grand Prix, e lo svedese Gustav Malja, bella sorpresa insieme alla Rapax, che invece si aspettava di più da Arthur Pic (solo 14esimo).

Settimo crono per Oliver Rowland, poi Nobuharu Matsushita, Artem Markelov e il primo degli italiani: Luca Ghiotto, che all'esordio completa la top 10 insieme alla Trident. Appena dietro di lui, Antonio Giovinazzi (Prema) e Raffaele Marciello (Russian Time). Il primo giorno di scuola per i tre azzurri si chiude insomma sottotono, soprattutto per l'ex Ferrari Driver Academy che per la sua terza annata in GP2 ha l'obiettivo di trovare la definitiva consacrazione.

La principale delusione viene però dall'ormai veterano Mitch Evans, appena 18esimo con il team Campos. Qualche difficoltà di troppo per il malese Nabil Jeffri, due volte nella ghiaia in curva 4, ma ad occupare l'ultima fila saranno i due indonesiani Sean Gelael e Philo Paz Armand.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - Prema - 1'27"807
Norman Nato - Racing Engineering - 1'28"271
2. fila
Alex Lynn - DAMS - 1'28"458
Nicholas Latifi - DAMS - 1'28"563
3. fila
Sergey Sirotkin - ART - 1'28"655
Gustav Malja - Rapax - 1'28"695
4. fila
Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'28"807
Nobuharu Matsushita - ART - 1'29"128
5. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'29"129
Luca Ghiotto - Trident - 1'29"143
6. fila
Antonio Giovinazzi - Prema - 1'29"163
Raffaele Marciello - Russian Time - 1'29"274
7. fila
Jordan King - Racing Engineering - 1'29"322
Arthur Pic - Rapax - 1'29"385
8. fila
Sergio Canamasas - Carlin - 1'29"397
Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'29"440
9. fila
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'29"464
Mitch Evans - Campos - 1'29"478
10. fila
Jimmy Eriksson - Arden - 1'29"942
Nabil Jeffri - Arden - 1'30"254
11. fila
Sean Gelael - Campos - 1'30"304
Philo Paz Armand - Trident - 1'30"609
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI