indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
13 Mag 2016 [12:56]

Montmelò, libere: Gasly apre i giochi

Jacopo Rubino

Comincia nel segno di Pierre Gasly e del debuttante team Prema il primo weekend stagionale della GP2 Series. È stato infatti il pilota francese a ottenere il miglior tempo nelle prove libere di Barcellona: una piccola conferma della competitività già mostrata nei test invernali, quando proprio il transalpino del programma Red Bull era stato il più veloce di tutti sul circuito spagnolo. Il suo 1'29"519 è stato siglato nelle fasi iniziali, senza più venire abbassato come accaduto anche per la maggioranza dei riferimenti cronometrici dei colleghi.

Alex Lynn (uno dei favoriti per il titolo) è rimasto così in seconda posizione con la DAMS, staccato di 104 millesimi, precedendo Artem Markelov della Russian Time e Norman Nato, passato quest'anno alla Racing Engineering. Quinto crono per uno dei nomi più attesi, Sergey Sirotkin ora in ART Grand Prix, davanti a Jordan King.

Antonio Giovinazzi, settimo al volante dell'altra vettura targata Prema, è stato il più rapido fra i rookies e fra i tre italiani ai nastri di partenza: Luca Ghiotto (Trident) e Raffaele Marciello (Russian Time) sono per adesso ai margini della top 10, in una sessione certamente interlocutoria. A completare il gruppo dei primi dieci sono invece Nobuharu Matsushita, Oliver Rowland e Marvin Kirchhofer. 19esimo tempo per il driver di casa Sergio Canamasas, accordatosi all'ultimo momento con il team Carlin.

Pochi per il resto gli episodi da segnalare, al di là di un'escursione in ghiaia alla curva Campsa da parte di Daniel De Jong, senza grosse conseguenze, e un lungo di Jimmy Eriksson in curva 13. A circa 4 minuti e mezzo dal termine è stata attivata inoltre una breve fase di virtual safety car.

Venerdì 13 maggio 2016, libere

1 - Pierre Gasly - Prema - 1'29"519 - 18 giri
2 - Alex Lynn - DAMS - 1'29"623 - 20
3 - Artem Markelov - Russian Time - 1'29"860 - 16
4 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'29"874 - 18
5 - Sergey Sirotkin - ART - 1'29"960 - 19
6 - Jordan King - Racing Engineering - 1'30"001 - 18
7 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'30"057 - 20
8 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'30"310 - 19
9 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'30"345 - 18
10 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'30"470 - 16
11 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'30"542 - 20
12 - Luca Ghiotto - Trident - 1'30"556 - 17
13 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'30"573 - 16
14 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'30"662 - 17
15 - Mitch Evans - Campos - 1'30"720 - 15
16 - Arthur Pic - Rapax - 1'30"722 - 19
17 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'30"742 - 17
18 - Gustav Malja - Rapax - 1'30"823 - 21
19 - Sergio Canamasas - Carlin - 1'31"015 - 17
20 - Sean Gelael - Campos - 1'31"304 - 15
21 - Nabil Jeffri - Arden - 1'31"577 - 16
22 - Philo Paz Armand - Trident - 1'32"803 - 21
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI