formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
12 Mag 2017 [16:49]

Montmelò - Qualifica
Leclerc in pole, beffa per Ghiotto

Da Montmelò - Massimo Costa

Che beffa. A 6' dal termine della seconda qualifica stagionale della Formula 2, in scena a Montmelò, Luca Ghiotto aveva in mano la pole. Lo stop di Nabil Jeffri aveva chiamato in causa la bandiera rossa e l'italiano del Russian Time è rientrato ai box avendo speso tutto. All'accendersi del semaforo verde, Ghiotto è rimasto appollaiato dietro ai monitor, al muretto box, per controllare chi si sarebbe giocato le ultime carte. Sembrava fatta, la bandiera a scacchi era già stata sventolata ad alcuni piloti, ma in pista c'era ancora Charles Leclerc.

Il rookie terribile monegasco del team Prema, in forza al Ferrari Driver Academy, ha siglato il miglior tempo assoluto nel secondo settore e quando si è presentato sul rettifilo di arrivo si è preso la pole. Il suo tempo finale è stato 1'29"285, quello di Ghiotto 1'29"478. Per Leclerc, implacabile e micidiale come la squadra diretta da René Rosin, è la seconda pole consecutiva, per Ghiotto, la consolazione di partire comunque in prima fila. Non male davvero per il veneto, settimo e secondo a Sakhir e quarto nella graduatoria generale.

In seconda fila, altra nota positiva per i colori italiani. Il terzo tempo è andata alla Rapax con il bravo Nyck De Vries. Al debutto in Formula 2, l'olandesino sta crescendo rapidamente grazie alle "cure" degli ingegneri diretti da Andrea Bergamini e la qualifica odierna lo dimostra. Bene Jordan King, quarto, che ha confermato l'ottima sessione libera con la Dallara della MP Motorsport. Alex Albon si è piazzato quinto per la ART appena davanti ad Oliver Rowland (DAMS), dal quale ci si aspettava qualcosa di più. Quarta fila per Antonio Fuoco (Prema) preceduto da Norman Nato, sicuramente entrambi delusi dal risultato finale ottenuto. Un problema nell'abitacolo ha impedito ad Artem Markelov, secondo in campionato, di fare al meglio il suo ultimo tentativo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - Prema - 1'29"285
Luca Ghiotto - Russian Time - 1'29"478
2. fila
Nyck De Vries - Rapax - 1'29"550
Jordan King - MP Motorsport - 1'29"585
3. fila
Alexander Albon - ART - 1'29"732
Oliver Rowland - DAMS - 1'29"744
4. fila
Norman Nato - Arden - 1'29"790
Antonio Fuoco - Prema - 1'29"834
5. fila
Nicholas Latifi - DAMS - 1'29"885
Nobuharu Matsushita - ART - 1'29"975
6. fila
Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'30"046
Ralph Boschung - Campos - 1'30"065
7. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'30"177
Sergio Camara - MP Motorsport - 1'30"231
8. fila
Roberto Merhi - Campos - 1'32"389
Johnny Cecotto - Rapax - 1'32"441
9. fila
Sean Gelael - Arden - 1'30"772
Gustav Malja - Racing Engineering - 1'30"814
10. fila
Sergio Canamasas - Trident - 1'31"148
Nabil Jeffri - Trident - 1'32"303
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI