indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
12 Mag 2017 [13:12]

Montmelò, libere: Leclerc, sempre lui

Da Montmelò - Massimo Costa

Se si è distratti e si leggono le prime due posizioni della classifica del turno libero della Formula 2 che si è svolta a Montmelò, verrebbe da pensare che si tratti della GP3... 2016. Veloce reset mentale ed ecco che Charles Leclerc e Alex Albon, lo scorso anno protagonisti entrambi con ART della serie cadetta e spesso davanti in "duetto", sono sì al primo e secondo posto, ma con squadre diverse e nella serie maggiore, la Formula 2. Sotto un caldo sole, temperatura attorno ai 26 gradi, la serie che affianca la F.1 è sbarcata in Europa dopo la prima tappa del Bahrain e propone il leader della classifica generale Leclerc davanti a tutti.

Con estrema facilità (semplice a dirsi...), il monegasco della Prema e della FDA è stato l'unico a scendere sotto l'1'29"974, crono ottenuto nella prima parte della sessione. Leclerc è un rookie in F.2, campione GP3 in carica, ed ha tutta l'intenzione di tentare ciò che ha combinato lo scorso anno Antonio Giovinazzi (vice campione al debutto) con il medesimo team. Anzi, a dire la verità l'idea di Leclerc è quella di vincere il titolo...

Secondo si è posizionato Albon del team ART, sesto e settimo nella prima uscita a Sakhir, poi un pimpante Sergio Camara che con Jordan King ha portato la MP Motorsport nelle posizioni nobili: terza e quarta. In risalita anche Louis Deletraz della Racing Engineering, quinto, che in Bahrain ha vissuto una sorta di incubo. Sesto troviamo Artem Markelov (Russian Time), il quale in classifica generale è secondo con 28 punti contro i 36 di Leclerc. Bene la Rapax, settima con Nyck De Vries, e Luca Ghiotto, tranquillo nono. Antonio Fuoco non è riuscito a piazzare subito un buon tempo e a pochissimi minuti dal termine della sessione si è dovuto fermare a bordo pista (senza benzina?)

Venerdì 12 maggio 2017, libere

1 - Charles Leclerc - Prema - 1'29"974 - 16 giri
2 - Alexander Albon - ART - 1'30"016 - 21
3 - Sergio Camara - MP Motorsport - 1'30"484 - 17
4 - Jordan King - MP Motorsport - 1'30"599 - 19
5 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'30"644 - 17
6 - Artem Markelov - Russian Time - 1'30"843 - 16
7 - Nyck De Vries - Rapax - 1'30"882 - 21
8 - Norman Nato - Arden - 1'30"886 - 19
9 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'31"043 - 15
10 - Sergio Canamasas - Trident - 1'31"086 - 19
11 - Oliver Rowland - DAMS - 1'31"094 - 16
12 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'31"157 - 21
13 - Ralph Boschung - Campos - 1'31"355 - 16
14 - Sean Gelael - Arden - 1'31"355 - 17
15 - Johnny Cecotto - Rapax - 1'31"394 - 9
16 - Roberto Merhi - Campos - 1'31"444 - 20
17 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'31"560 - 18
18 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'31"600 - 18
19 - Antonio Fuoco - Prema - 1'32"845 - 17
20 - Nabil Jeffri - Trident - 1'32"989 - 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI