formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
12 Mag 2012 [15:31]

Montmelò - Qualifica
Pole di Hamilton, Maldonado secondo!

Massimo Costa

È una prima fila che spiazza. Che proprio non ti aspetti. Certo non per Lewis Hamilton, protagonista di una pole (la terza del 2012) straordinaria con la McLaren-Mercedes, una delle migliori mai disputate come ha affermato. Ma per il pilota che gli partirà a fianco: Pastor Maldonado. Sì, avete letto bene. Maldonado ha conquistato il secondo tempo confermando ciò che di buono aveva fatto vedere nel terzo turno libero, terminato alle spalle di Sebastian Vettel, e nel Q2 della qualifica, concluso al comando. La sua guida aggressiva ed eccessiva, nel senso buono del termine, ha consentito questa specie di miracolo su uno dei circuiti più tecnici del campionato. Merito anche di una Williams modificata negli scarichi e nell'ala posteriore.

Ma la superiorità della McLaren a muso alzato è stata notevole. Hamilton ha rifilato ben mezzo secondo a Maldonado e sei decimi a Fernando Alonso. La Ferrari che ieri faticava con le gomme soft oggi è stata decisamente competitiva. Un rebus. Anche perché Felipe Massa è disperso, diciassettesimo, nella zona triste dello schieramento. Alonso, sospinto dal pubblico, ci ha messo del suo, come sempre. Ma alla luce di questo risultato, è indubbio che la F2012 sembra aver imboccato la giusta via. Alle spalle dell'asturiano, le due Lotus-Renault di Romain Grosjean e Kimi Raikkonen. Le E20 si candidano al ruolo di monoposto dalle prestazioni più stabili tra quelle presenti. Pochi alti e bassi, costantemente nelle prime file. Grazie anche a due piloti sopra la media.

Nel Q3 si è ben distinto Sergio Perez con la Sauber-Ferrari mentre in casa Mercedes hanno pensato alla gara, a salvaguardare le gomme (sono previsti tre pit-stop). Nico Rosberg è settimo, Michael Schumacher nono senza tempo. Sebastian Vettel ha sprecato un set di soft nel Q2 così nel decisivo Q3 ha fatto melina sacrificandosi per la corsa. Il poleman del Bahrain è dunque in quarta fila, ottavo e senza crono. Anche Kamui Kobayashi, decimo, non ha un tempo, ma la sua monoposto si è ammutolita alla fine del Q2 per un problema idraulico e la giornata per lui è finita in quel momento.

La sesta fila è per i delusi della giornata: Jenson Button e Mark Webber. L'australiano della Red Bull-Renault ha usato un solo treno di soft ed è rimasto fregato, l'inglese della McLaren-Mercedes si è impantanato non trovando il guizzo necessario. Dietro di loro, le due Force India-Mercedes e le due Toro Rosso-Ferrari, poi il deludente Massa e Bruno Senna, insabbiatosi nel finale del Q1. Peccato per lui perché nelle ultime gare si è comportato molto bene e visto il risultato di Maldonado, le cose potevano mettersi meglio.

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'21"707 - Q3
Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'22"285 - Q3
2. fila
Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'22"302 - Q3
Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'22"424 - Q3
3. fila
Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'22"487 - Q3
Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari - 1'22"533 - Q3
4. fila
Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'23"005 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - no time - Q3
5. fila
Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - no time - Q3
Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - no time - Q3
6. fila
Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'22"944 - Q2
Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'22"977 - Q2
7. fila
Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'23"125 - Q2
Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'23"177 - Q2
8. fila
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'23"265 - Q2
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'23"442 - Q2
9. fila
Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'23"444 - Q2
Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1'24"981 - Q1
10. fila
Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'25"277 - Q1
Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'25"507 - Q1
11. fila
Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'26"582 - Q1
Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'27"032 - Q1
12. fila
Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 1'27"555 - Q1
Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 1'31"122 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar