formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
E4 Montmel&ograve; - Qualifiche 1-2<br />La sorpresa firmata Bohra
21 Ott 2023 [9:44]

Montmelò - Qualifiche 1-2
La sorpresa firmata Bohra

Massimo Costa - Foto Speedy

C'è una sorpresa in terra catalana. Nell'ultima qualifica stagionale della Euro 4 sul circuito di Montmelò, è emerso con prepotenza il nome di Akshay Bohra del team US Racing. Il 16enne che batte bandiera di Singapore, ma cresciuto a New York e fratello di Nikhil che quest'anno gareggia nel Regional by Alpine, ha siglato una perentoria doppia pole dopo che già venerdì si era fatto vedere nel secondo turno libero con il miglior crono. 

Bohra aveva siglato il secondo tempo al Mugello nella Euro 4 mentre nella F4 Italia era risultato terzo in qualifica nel primo appuntamento di Imola. Poi, qualche buon piazzamento tra la quinta e la ottava posizione mentre in gara si è fatto notare per la grinta che lo ha portato due volte sul terzo gradino del podio nel campionato tricolore (ottavo nella classifica finale) e in tre occasioni nella Euro 4 con due terzi posti e un secondo.

Insomma, un bel prospetto che nel fine settimana dell'assenza di Kacper Sztuka all'interno di US Racing, ha preso in mano le redini della squadra tedesca segnando due pole che hanno lasciato di stucco i protagonisti della Euro 4 facenti parte del team Prema. Nella qualifica 1, col tempo di 1'41"129 ha preceduto James Wharton (1'41"165) e Tuukka Taponen (1'41"244), i due cavallini della FDA che questa stagione hanno deluso le aspettative tanto che si vocifera del termine del rapporto con l'australiano da parte della Ferrari. I due contendenti al titolo, seguono con Ugo Ugochukwu quarto e Arvid Lindblad quinto, con quest'ultimo che sembra aver perso il tocco magico distribuito fino a luglio.

Nella qualifica 2, era partito forte Brando Badoer (Van Amersfoort), solo ottavo nella qualifica 1. Il veneto era stato il primo a scendere sotto l'1'41" con 1'40"889, ma successivamente si è migliorato di poco concludendo sesto in 1'40"794. Davanti si sono così portati Ugochukwu in 1'40"773, tempi poi abbassati con Bohra che ha tracciato la via con la pole finale di 1'40"596 davanti a Wharton alla ricerca di un riscatto in 1'40"624, Ugochukwu, Taponen e Lindblad. Due volte in top 10 Nicola Lacorte, decimo nella prima sessione e poi settimo nella successiva. Giacomo Pedrini è 15esimo e 13esimo.

Sabato 21 ottobre 2023, qualifica 1

1 - Akshay Bohra - US Racing - 1'41"129
2 - James Wharton - Prema - 1'41"165
3 - Tuukka Taponen - Prema - 1'41"244
4 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'41"443
5 - Arvid Lindblad - Prema - 1'41"587
6 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'41"611
7 - Freddie Slater - Prema - 1'41"669
8 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'41"682
9 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'41"691
10 - Nicola Lacorte - Prema - 1'41"695
11 - Zachary David - US Racing - 1'41"762
12 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'41"967
13 - Aurelia Nobels - Prema - 1'42"477
14 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 1'42"577
15 - Giacomo Pedrini - Van Amersfoort - 1'42"919
16 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'43"007
17 - Tina Hausmann - AKM - 1'43"102
18 - Diego De La Torre - AKM - 1'43"277

Sabato 21 ottobre 2023, qualifica 2

1 - Akshay Bohra - US Racing - 1'40"596
2 - James Wharton - Prema - 1'40"624
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'40"642
4 - Tuukka Taponen - Prema - 1'40"735
5 - Arvid Lindblad - Prema - 1'40"792
6 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'40"794
7 - Nicola Lacorte - Prema - 1'40"938
8 - Freddie Slater - Prema - 1'41"059
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'41"149
10 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'41"169
11 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'41"179
12 - Zachary David - US Racing - 1'41"275
13 - Giacomo Pedrini - Van Amersfoort - 1'41"654
14 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 1'41"745
15 - Aurelia Nobels - Prema - 1'41"903
16 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'41"936
17 - Diego De La Torre - AKM - 1'42"505
18 - Tina Hausmann - AKM - 1'49"863
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing