Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
E4 Montmel&ograve;, libere 2<br />Bohra e Badoer al comando<br />
20 Ott 2023 [16:21]

Montmelò, libere 2
Bohra e Badoer al comando

Massimo Costa - Foto Speedy

Per la prima volta quest'anno, in un weekend ufficiale della F4 troviamo al comando Akshay Bohra. Il pilota del team US Racing, nel secondo turno libero della Euro 4 a Montmelò, è stato il più rapido in 1'41"136 ed ha preceduto Brando Badoer schierato da Van Amersfoort. Decisamente una classifica inedita questa che riguarda le prime due posizioni. Alle loro spalle, ecco la pattuglia Prema con James Wharton terzo davanti al leader della serie Arvid Lindblad che se la giocherà con Ugo Ugochukwu, quinto davanti a Tuukka Taponen e Freddie Slater, che ha occupato la prima posizione nel primo turno. In top 10 Nicola Lacorte, più lontanto Giacomo Pedrini.

Venerdì 20 ottobre 2023, libere 2

1 - Akshay Bohra - US Racing - 1'41"136 - 12 giri
2 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'41"373 - 17
3 - James Wharton - Prema - 1'41"405 - 15
4 - Arvid Lindblad - Prema - 1'41"490 - 14
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'41"522 - 14
6 - Tuukka Taponen - Prema - 1'41"532 - 14
7 - Freddie Slater - Prema - 1'41"640 - 15
8 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'41"659 - 10
9 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'41"687 - 16
10 - Nicola Lacorte - Prema - 1'41"892 - 17
11 - Zachary David - US Racing - 1'41"899 - 11
12 - Aurelia Nobels - Prema - 1'42"216 - 16
13 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'42"286 - 11
14 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 1'42"363 - 17
15 - Diego De La Torre - AKM - 1'42"423 - 16
16 - Giacomo Pedrini - Van Amersfoort - 1'42"473 - 17
17 - Tina Hausmann - AKM - 1'43"021 - 17
18 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'55"641 - 3
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing