formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
19 Feb 2015 [13:03]

Montmelò – 1° turno
Nasr detta il ritmo, McLaren nei guai

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Si conclude con il miglior tempo della Sauber di Felipe Nasr la prima sessione di test che la Formula 1 sta conducendo a Montmelò. Con pista asciutta e totale assenza di vento, la mattinata è stata interrotta da due sole bandiere rosse, dovute a due piccoli problemi occorsi alla Lotus-Mercedes di Pastor Maldonado, che non hanno però impedito al venezuelano di concludere al terzo posto. Serrati i distacchi, con Nasr autore del crono di 1’27”307, soli 56 millesimi più rapido di Daniel Ricciardo. L’australiano della Red Bull-Renault ha girato poco, solo 18 tornate al suo attivo, nelle ultime due ore, dopo aver trascorso l’inizio della giornata ai box. Non sembrano tuttavia esserci grossi problemi sulla RB11, ma solo una pianificazione di utilizzo della pista nei momenti più caldi, con una temperatura prossima ai 30 gradi.

Detto della velocità di una Lotus parsa leggermente fragile, al quarto posto della graduatoria mattutina si è issato Max Verstappen, con la Toro Rosso-Renault, precedendo Kimi Raikkonen e Jenson Button. In Ferrari c’è ottimismo perché con le gomme dure, quelle della nuova specifica invernale Pirelli, il finlandese è stato il più veloce ad inizio giornata, proprio davanti a Button. Poteva essere migliore il tempo di Kimi se non gli fosse stato cancellato il riferimento di 1’27”523 ottenuto tagliando la chicane. L’inglese della McLaren-Honda invece, sembrava essere ripartito da un buon punto dopo Jerez. Ventuno le tornate della MP4/30 prima si dovesse fermare per un problema tecnico. La Honda dovrà infatti ridisegnare una componente della MGU-K, che non sarà pronta fino a sabato. Oltre che la giornata di oggi, potrebbe essere compromessa anche quella di domani per Fernando Alonso.

E la Mercedes? I campioni del mondo hanno visto Lewis Hamilton fermarsi ai box dopo sole undici tornate per indisposizione. Al suo posto è stato quindi chiamato Pascal Wehrlein, in prestito alla Force India, che in fretta e furia ha sistemato il sedile della Mercedes W06 e ha potuto percorrere sei giri per prendere confidenza con la macchina tedesca prima dell’esposizione della bandiera a scacchi. Sulla Force India-Mercedes questo pomeriggio è così stato chiamato l’ufficiale Sergio Perez, che continuerà a guidare la VJM07 dello scorso anno. Instancabile Susie Wolff, sulla Williams-Mercedes, che ha messo insieme ben 77 giri, più di tutti gli altri.

Giovedì 19 febbraio 2015, 1° turno

1 – Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'27"307 – 56 giri
2 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'27"363 - 18
3 – Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'27"510 - 48
4 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'27"951 - 35
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'28"064 - 29
6 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'28"182 - 21
7 – Pascal Wehrlein (Force India VJM07-Mercedes) - 1'28"329 – 32
8 – Pascal Wehrlein (Mercedes W06 Hybrid) - 1'29"286 – 6
9 – Susie Wolff (Williams FW37-Mercedes) - 1'29"400 - 77
10 - Lewis Hamilton (Mercedes W06 Hybrid) - 1'30"429 - 11
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar