gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
28 Feb 2015 [17:56]

Montmelò – 3° giorno
Hamilton detta legge

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Dopo Nico Rosberg, anche Lewis Hamilton ha voluto dare la sua zampata. Il campione del mondo inglese ha infatti segnato il miglior tempo nel penultimo giorno di test che la Formula 1 ha disputato a Barcellona, fermando i cronometri in 1’23”022, completando però solo 76 tornate. La Mercedes W06 Hybrid è infatti rimasta ferma ai box per oltre quattro ore e mezza a cavallo della pausa pranzo, con i tecnici della casa tedesca che hanno comunicato di aver fatto dei cambi di set-up estremi. Per quanto si sforzino, in Mercedes le cose vengono facili. La vettura progettata dal gruppo di lavoro che fa capo da Aldo Costa ha infatti dimostrato ancora di essere la favorita per l’avvio di stagione 2015. Ad inseguire c’è la Williams-Mercedes, seconda con Felipe Massa, sempre spinta da un propulsori della casa di Stoccarda, che ha completato il lavoro previsto già nelle prime ore del pomeriggio.

Sono 136 i giri completati dalla Ferrari di Kimi Raikkonen. Il finlandese ha chiuso a soli 14 millesimi dal brasiliano della Williams, non migliorando il tempo segnato al mattino, concentrandosi su una simulazione gara, proprio come Massa ed anche Carlos Sainz. Lo spagnolo della Toro Rosso-Renault ha dovuto fermare la propria monoposto in curva 3, provocando una bandiera rossa. La sessione non è poi più ripartita, con la vettura italiana che ha accusato problemi tecnici consecutivamente negli ultimi tre giorni. Nel finale, con le gomme super soft, aveva risalito la china anche Romain Gorsjean, quinto con la Lotus-Mercedes.

Sesta la Sauber-Ferrari di Marcus Ericsson, che cederà domani il volante al compagno Felipe Nasr per l’ultimo giorno di prove. Tanti giri per la nuova Force India-Mercedes, che sempre con Nico Hulkenberg alla guida non ha dato segnali di debolezza, percorrendo 158 tornate. Debolezze invece ancora per la McLaren-Honda. I 100 giri di Jenson Button venerdì sembrano ora un miraggio con Kevin Magnussen che si è dovuto fermare nel pomeriggio per una perdita d’olio. Non si espone la Red Bull-Renault. Mandato a riposo Daniil Kvyat, oggi e domani girerà Daniel Ricciardo, che nonostante 2”720 di ritardo dalla vetta, ha completato 128 giri.

Photo 4

Venerdì 27 febbraio 2015, 3° giorno

1 – Lewis Hamilton (Mercedes W06 Hybrid) - 1'23"022 – 76 giri
2 – Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) – 1’23”262 – 102
3 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'23"276 – 136
4 – Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'24"191 – 132
5 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'24"200 – 116
6 – Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) – 1’24”477 – 123
7 – Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) – 1’24”939 – 158
8 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/30-Honda) - 1'25"225 - 39
9 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'25"742 – 128
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar