20 Feb 2015 [13:02]
Montmelò – 3° turno
Ricciardo porta la Red Bull al vertice
Da Montmelò - Antonio Caruccio
Si è conclusa quella che possiamo definire una sessione tranquilla di test nella mattinata del secondo giorno di prove che la Formula 1 disputa a Barcellona. Il miglior tempo è andato nelle mani di Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault, in 1’24”574, ottenuto nel suo run a gomme morbide, che ha preceduto per soli dieci millesimi la Ferrari di Kimi Raikkonen. Stamattina l’australiano aveva dovuto spegnere la sua monoposto all’uscita dei box venendo spinto ad inizio corsia dai meccanici, salvo poi riprendere il ritmo. La squadra inglese poi, nelle prime ore si è concentrata su prove di pit-stop e test aerodinamici, come anche la Ferrari che non ha girato tantissimo.
Terzo tempo per la Force India-Mercedes, con la vettura del 2014, e con Sergio Perez che nel finale ha montato le gomme supersoft, precedendo la Mercedes di Nico Rosberg, che ha messo insieme ben 66 tornate, ma che potrebbe aver accusato qualche problema al collo. Nel pomeriggio la Mercedes potrebbe infatti mettere in macchina Lewis Hamilton, ieri indisposto. Nel frattempo in McLaren, Fernando Alonso ha completato 28 giri, sette più di Jenson Button giovedì. La vettura inglese è tuttavia rimasta ferma ai box per buona parte della mattina, e si spera che nel pomeriggio possa continuare il lavoro programmato. Avvicendamento anche in casa Williams-Mercedes, dove l’ufficiale Felipe Massa ha preso il posto della tester Susie Wolff. Passaggio inverso alla Lotus-Mercedes, nona con il campione GP2 Jolyon Palmer (tester della squadra) che ha sostituito Pastor Maldonado. Long run invece per la Sauber-Ferrari con Marcus Ericsson e per la Toro Rosso-Renault con Carlos Sainz.
Photo 4
Venerdì 20 febbraio 2015, 3° turno0
1 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'24"574 – 63 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'24"584 - 46
3 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'24"702 – 44
4 – Nico Rosberg (Mercedes W06 Hybrid) - 1'25"556 - 66
5 – Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'26"387 - 28
6 – Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'26"927 - 47
7 – Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'27"334 – 58
8 – Jolyon Palmer (Lotus E23-Mercedes) - 1'28"128 – 31
9 – Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'28"945 - 41