formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
1 Mar 2018 [18:06]

Montmelò – 4° giorno
Hamilton chiude al top

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Da un campione del mondo, e non da un campione del mondo qualunque, ma da una vera prima donna dentro ma soprattutto fuori la pista, non ci si poteva aspettare una reazione diversa. Praticamente a riposo per tutta la settimana, dopo una veloce presa di contatto martedì, Lewis Hamilton ha sbaragliato la concorrenza andandosi a prendere il miglior tempo nel quarto ed ultimo giorno di test della prima settimana di prove collettive della Formula 1.

L’inglese, in 1’19”333, montando gomme medie, ha preso il volante da Valtteri Bottas nel pomeriggio, percorrendo quasi 70 tornate. Con i carichi di benzina da verificare, Lewis ha rifilato mezzo secondo alla McLaren-Renault di Stoffel Vandoorne, che con le Hypersoft si era portato al comando nel momento più caldo della giornata, per poi cedere il sedile a Fernando Alonso. L’asturiano, quinto, ha montato le supersoft come anche la Haas-Ferrari di Kevin Magnussen a precederlo.

Terza invece la Ferrari di Sebastian Vettel, che ha messo insieme ben 120 tornate, quasi due Gran Premi, battuto in termini di durata solo dalla Toro Rosso di Pierre Gasly. Le italiane sono così le vetture più resistenti di giornata, con la compagine faentina che può fare i salti di gioia. Il francese è stato molto costante, ma soprattutto la power-unit della Honda continua a dare positivi segnali in termini di affidabilità, ed il progetto di James Key è una garanzia.

Sesto, dopo aver preso il volante da Nico Hulkenberg, ha concluso Carlos Sainz. Lo spagnolo è l’unico al vertice, oltre Hamilton, ad aver montato pneumatici a mescola media, precedendo la Williams-Mercedes di Lance Stroll e la Force India-Mercedes di Sergio Perez. Complicata la giornata in casa Red Bull-Renault. Solo 35 tornate per Max Verstappen, che dopo la perdita idraulica di martedì, nel pomeriggio è anche finito in ghiaia nel terzo settore.

Attardate le Sauber-Ferrari, che hanno però concentrato il lavoro lontano dall’obiettivo cronometrico, dando la possibilità di girare sia a Charles Leclerc, tredicesimo, sia a Marcus Ericsson, quattordicesimo, collezionando rispettivamente 59 e 79 giri. A dimostrazione della necessità di percorrere chilometri e recuperare il tempo perso, oggi hanno girato 15 vetture, un record per i test invernali.

Giovedì 1 marzo 2018, 4° giorno

1 – Lewis Hamilton (Mercedes W09) – 1’19”333 – 69 giri
2 – Stoffel Vandoorne (McLaren MCL33-Renault) – 1’19”854 – 110
3 – Sebastian Vettel (Ferrari SF71-H) – 1’20”241 – 120
4 – Kevin Magnussen (Haas VF18-Ferrari) – 1’20”317 – 96
5 – Fernando Alonso (McLaren MCL33-Renault) – 1’20”929 – 51
6 – Carlos Sainz (Renault RS18) – 1’20”940 - 60
7 – Lance Stroll (Williams FW41-Mercedes) – 1’21”142 – 54
8 – Sergio Perez (Force India VJM11-Mercedes) – 1’21”973 - 65
9 – Max Verstappen (Red Bull RB14-Renault) – 1’22”058 – 35
10 – Pierre Gasly (Toro Rosso STR13-Honda) – 1’22”134 – 147
11 – Nico Hulkenberg (Renault RS18) – 1’22”507 - 49
12 – Valtteri Bottas (Mercedes W09) – 1’22”789 – 60
13 – Charles Leclerc (Sauber C37-Ferrari) – 1’22”808 – 59
14 – Marcus Ericsson (Sauber C37-Ferrari) – 1’23”825 – 79
15 – Sergey Sirotkin (Williams FW41-Mercedes) – 1’31”979 – 47
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar