World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
1 Mar 2018 [17:40]

Sirotkin: “L’apporto di Kubica?
Emergerà durante la stagione”

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Sergey Sirotkin è uno dei debuttanti di lusso di questo mondiale 2018. Discusso durante l’inverno quando era in competizione con Robert Kubica per il sedile lasciato libero in Williams, criticato nel primo confronto diretto col polacco martedì. “I primi turni sono stati abbastanza ininfluenti dal punto di vista della comprensione. Oggi è stato il primo vero giorno di prove, con la pista che si è poi andata ad asciugare durante la mattinata. Abbiamo raccolto molte informazioni”, dice il russo.

Il rapporto con Kubica? “Non c’è nessun problema tra noi. Non avverto nessuna tensione, conosciamo tutti la sua storia, i momenti belli e quelli più difficili. Personalmente ci conosciamo e andiamo d’accordo. Ha una grandissima esperienza che condividerà con noi e sono molto felice che possa supportare me e Lance, quindi aspettiamo di vedere durante l’anno i frutti delle interazioni tra noi”.

Test con Sauber e Renault negli scorsi anni, ed ora la chiamata in Williams, quando sembrava invece destinato ad una carriera nei prototipi in Endurance con SMP Racing. A seguirlo durante la stagione ci sarà Mika Salo, ex pilota di F1 impegnato con il programma corse della banca russa. “Ho avuto diversi ruoli in questi anni, ma ho lavorato tanto al simulatore questo inverno, ovviamente molto più che nelle altre occasioni. Lavoriamo a stretto contatto con gli ingegneri per capire come sistemare al meglio la vettura”, conclude Sergey.

Ma spiega anche l’importanza della sua laurea in ingegneria applicata alle auto da corsa per comprendere al meglio la sua esperienza: “Mi sono laureato in 5 anni a Mosca. Le priorità erano ovviamente le corse, ma queste conoscenze mi aiuteranno a calarmi nello sviluppo della vettura, specialmente durante l’anno”. Per Sirotkin il 2018 segna anche il ritorno alle competizioni dopo un anno passato lontano delle corse, avendo solo girato con Renault e con SMP per lo sviluppo della Dallara LMP1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar