formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
2 Mar 2017 [13:06]

Montmelò – 7° turno
Raikkonen in 'pole', il caso Mercedes

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Si è conclusa come se fosse una sessione di qualifica il settimo turno di test della prima settimana di prove collettive che la Formula 1 2017 ha disputato a Montmelò. Dopo che la pista era stata bagnata artificialmente in mattinata, negli ultimi minuti con le traiettorie pulite ed asciugate è stato possibile montare pneumatici slick e la “pole” è andata nelle mani della Ferrari di Kimi Raikkonen che con gomma Soft si è piazzato davanti a tutti con il crono di 1’22”305, precedendo di 434 millesimi la Haas-Ferrari di Romain Grosjean e di 1”613 la McLaren-Honda di Stoffel Vandoorne, entrambi con la mescola SuperSoft. A due soli millesimi dal belga, la Red Bull-Renault di Max Verstappen, unico ad aver usato la mescola Media.

Ma a tenere banco è la situazione della Mercedes. I campioni del mondo, costanti nelle giornate precedenti, sono rimasti fermi ai box per quattro ore, apparentemente per un problema tecnico. Valtteri Bottas è uscito infatti solo nell’ultima mezzora completando nove tornate senza segnare tempi rilevanti. Ieri, come già anticipato da Italiaracing, ci sono state le prime analisi della FIA sulle nuove vetture, e dopo la polemica che ha coinvolto l’ala posteriore della Renault, si attendeva un giudizio sulle sospensioni.

Già in gennaio, Ferrari aveva chiesto dei chiarimenti sul terzo elemento che, su Red Bull e Mercedes, parrebbe dare la possibilità di variare l’altezza della vettura in maniera dinamica. Ieri, i delegati tecnici hanno esaminato sia la monoposto degli austriaci sia quella tedesca. Una delle due sarebbe risultata non conforme allo spirito del regolamento ed ecco che il tempo trascorso dalla Mercedes ai box ha insinuato il dubbio che la W08 abbia in qualche maniera cercato di porre già un rimedio a questa situazione.

Niente panico comunque, oggi la giornata è dedicata agli pneumatici scolpiti e nella pausa pranzo l’asfalto viene nuovamente bagnato artificialmente per consentire a Pirelli ed alle squadre di raccogliere nuovi dati. La settimana prossima, ci sarà tempo per verificare in condizioni “normali” come e se i valori in campo sono cambiati.

Nel frattempo è tornato in azione Antonio Giovinazzi, con la Sauber-Ferrari. Attivissimo sin dai primi minuti, il pugliese ha completato 37 tornate totali, chiudendo al settimo posto davanti alla Mercedes ed alla Toro Rosso-Renault di Daniil Kvyat, autore di un solo installation lap e poi fermo ai box l’intera mattinata.

Giovedì 2 marzo 2017, 7° turno

1 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF70H) – 1’22”305 – 45 giri
2 – Romain Grosjean (Haas VF17-Ferrari) – 1’22”739 - 49
3 – Stoffel Vandoorne (McLaren MCL32-Honda) – 1’23”918 – 35
4 – Max Verstappen (Red Bull RB13-Renault) – 1’23”920 – 43
5 – Sergio Perez (Force India VJM10-Mercedes) – 1’24”893 - 25
6 – Nico Hulkenberg (Renault RS17) – 1’24”974 - 51
7 – Antonio Giovinazzi (Sauber C36-Ferrari) – 1’25”037 - 37
8 – Valtteri Bottas (Mercedes W08) – 1’36”512 – 9
9 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR12-Renault) – Senza Tempo – 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar