World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
2 Mar 2017 [10:12]

Troppi danni per la Williams
Stop ai test, perplessità per Stroll

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Difficile inizio di stagione per la Williams. La compagine inglese, che arrivava con grandi aspettative a questa nuova era della Formula 1, si trova ad avere un 2017 più complicato del previsto. Tira forse un sospiro di sollievo Valtteri Bottas, che migrato in Mercedes, ha lasciato a Felipe Massa il compito di guidare Lance Stroll verso la maturità sportiva. Già veloce, il canadese ha bisogno di prendere confidenza con il “nuovo” corso della Formula 1 e viene protetto dalla squadra, con lo stesso Rob Smedley che spiega: “Dovremo capire come gestire le gomme che si sono rivelate, sia con Felipe sia Lance, imprevedibili quando sono fredde”.

Giusto proteggere un ragazzo che comunque è alla prima esperienza con una Formula 1, anche se in tre sessioni è stato autore di altrettante uscite. Il problema più grosso tuttavia è che, con l’incidente di ieri pomeriggio, il telaio della FW40 è stato irrimediabilmente compromesso. La squadra sta assemblando una seconda scocca, e spera di poter essere operativa la prossima settimana, per la seconda tranche di prove collettive prima dell’Australia. Intanto la compagine inglese non raccoglierà nessun dato relativo all’utilizzo degli pneumatici intermedi e da bagnato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar