formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
22 Mar 2006 [13:32]

Montmelò, 1° giorno - mattina
Maldonado subito imprendibile

Si è conclusa la prima sessione di test collettivi della World Series Renault a Montmelò, Barcellona. Trenta i piloti in pista che hanno potuto saggiare per la prima volta le Dallara nella nuova veste aerodinamica, cioè prive di minigonne e di nolder nell'ala posteriore. Giornata perfetta dal punto di vista climatico. Pastor Maldonado ha subito spinto fortissimo con la monoposto della Draco segnando 1'26"673. Veloce anche Colin Fleming del team Carlin che ha preceduto Andy Soucek della Interwetten e primo tra i rookie.
La debuttante Comtec ha piazzato Alx Danielsson al quarto posto per la felicità dell'ex pilota di F.1 Martin Donnelly che guida le operazioni dai box. Quinto tempo per Michael Aleshin (Carlin) che però ha picchiato rompendo la sospensione anteriore sinistra. Dietro di lui si è piazzato Milos Pavlovic della Cram e poi il primo italiano, Davide Valsecchi con la vettura della Epsilon.
Problemi al cambio hanno costretto Christian Montanari della Prema a trascorrere la mattina ai box mentre un guasto di natura elettronica ha bloccato Tomas Kostka della Draco. Matteo Meneghello dopo aver superato una pesante influenza appare piuttosto spossato. Alessandro Bonetti sta prendendo confidenza con la monoposto.
Tempi ancora non rilevanti in quanto pochi hanno utilizzato le gomme nuove. Molti piloti hanno preferito montare pneumatici usati per conoscere la monoposto (parecchi i debuttanti) o togliersi la ruggine per avere trascorso due-tre mesi senza guidare.
Assente James Rossiter. Il pilota inglese del team Pons ha avuto qualche problema ed è atteso per il pomeriggio o, al più tardi, per domani.

Massimo Costa

Nella foto (Lopez), Pastor Maldonado.

I tempi del 1° turno - mattina - mercoledì 22 marzo 2006

1 - Pastor Maldonado - Draco - 1'26"673 - 34 giri
2 - Colin Fleming - Carlin - 1'27"385 - 50
3 - Andy Soucek - Interwetten - 1'27"858 - 43
4 - Alx Danielsson - Comtec - 1'28"119 - 57
5 - Michael Aleshin - Carlin - 1'28"296 - 34
6 - Milos Pavlovic - Cram - 1'28"511 - 43
7 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'28"756 - 42
8 - Eric Salignon - Interwetten - 1'29"054 - 32
9 - Ben Hanley - Cram - 1'29"184 - 1'29"184 - 40
10 - Steven Kane - Epsilon - 1'29"302 - 36
11 - Borja Garcia - RC - 1'29"303 - 46
12 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'29"309 - 23
13 - Robbie Kerr - KTR - 1'29"757 - 38
14 - Patrick Pilet - GD - 1'29"798 - 52
15 - Alvaro Parente - Victory - 1'29"957 - 31
16 - Gregory Franchi - Prema - 1'30"024 - 39
17 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'30"207 - 26
18 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'30"287 - 35
19 - Bruce Jouanny - RC - 1'30"394 - 38
20 - Sean McIntosh - KTR - 1'30"698 - 35
21 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'30"915 - 30
22 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'30"954 - 38
23 - Tomas Kostka - Draco - 1'30"987 - 12
24 - Celso Miguez - Pons - 1'31"068 - 58
25 - Matteo Meneghello - GD - 1'31"123 - 34
26 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'31"409 - 47
27 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'32"231 - 40
28 - Tor Graves - Eurointernational - 1'35"634 - 32
29 - Christian Montanari - Prema - 1'49"145 - 7