altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
22 Mar 2006 [18:31]

Montmelò, 1° giorno - pomeriggio
E' il turno di Colin Fleming

E' di Colin Fleming il primo tempo della sessione pomeridiana, ma il record della giornata rimane a Pastor Maldonado col crono mattutino. L'americano del team Carlin ha colto il primo tempo sul finire del turno scavalcando Andy Soucek della Interwetten che non ha potuto replicare per una uscita di pista, comunque innocua per la vettura. Terzo tempo per Patrick Pilet della GD Racing di Cristiano Giardina. Bravo Davide Valsecchi, elogiato da Joan Villadelprat, quarto tempo e con le gomme nuove non utilizzate per l'uscita di una bandiera rossa negli ultimi cinque minuti. Fuori pista di Pastor Maldonado che ha danneggiato il lato destro della sua Dallara. Botti anche per Alvaro Barba, sospensione destra posteriore spezzata, e Alvaro Parente, sospensione anteriore sinistra strappata. Buon lavoro di affinamento alla RC Motorsport con Borja Garcia e Bruce Jouanny; il francese sta togliendosi un po' di ruggine dopo un anno e mezzo di "quasi" stop (qualche corsa con la Courage e un test GP2). Qualche difficoltà nell'utilizzare al meglio gli pneumatici nuovi per i piloti Cram Milos Pavlovic e Ben Hanley. Risolti i problemi elettronici sulla vettura di Christian Montanari. Tanti chilometri ha percorso Alessandro Bonetti che deve fare esperienza mentre Matteo Meneghello non è ancora al top della forma fisica dopo una lunga forma influenzuale. In casa Eurointernational ci si è limitati a far conoscere la Dallara-Renault a Pascal Kochem e Tor Graves. La Victory, detto di Parente, è rimasta soddisfatta del lavoro di Hayanari Shimoda.
E' atteso per domani James Rossiter del team Pons. L'inglese era impegnato con la Honda F.1 a Vallelunga.

Massimo Costa

Nella foto (Lopez), Colin Fleming.

I tempi del 1° giorno, pomeriggio, mercoledì 22 marzo 2006

1 - Colin Fleming - Carlin - 1'27"750 -
2 - Andy Soucek - Interwetten - 1'27"851 -
3 - Patrick Pilet - GD - 1'27"893
4 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'28"006
5 - Michael Aleshin - Carlin - 1'28"263
6 - Robbie Kerr - KTR - 1'28"536
7 - Pastor Maldonado - Draco - 1'28"653
8 - Tomas Kostka - Draco - 1'28"664
9 - Alx Danielsson - Comtec - 1'28"666
10 - Borja Garcia - RC - 1'28"704
11 - Milos Pavlovic - Cram - 1'28"882
12 - Ben Hanley - Cram - 1'29"019
13 - Christian Montanari - Prema - 1'29"091
14 - Eric Salignon - Interwetten - 1'29"419
15 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'29"668
16 - Steven Kane - Epsilon - 1'29"803
17 - Sean McIntosh - KTR - 1'29"921
18 - Celso Miguez - Pons - 1'30"087
19 - Alvaro Parente - Victory - 1'30"151 - 5
20 - Bruce Jouanny - RC - 1'30"215
21 - Matteo Meneghello - GD - 1'30"245
22 - Gregory Franchi - Prema - 1'30"578
23 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'30"650 - 4
24 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'31"003
25 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'31"202
26 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'31"792
27 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'32"964
28 - Tor Graves - Eurointernational - 1'33"634
29 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - senza tempo

I tempi del 1° turno - mattina - mercoledì 22 marzo 2006

1 - Pastor Maldonado - Draco - 1'26"673 - 34 giri
2 - Colin Fleming - Carlin - 1'27"385 - 50
3 - Andy Soucek - Interwetten - 1'27"858 - 43
4 - Alx Danielsson - Comtec - 1'28"119 - 57
5 - Michael Aleshin - Carlin - 1'28"296 - 34
6 - Milos Pavlovic - Cram - 1'28"511 - 43
7 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'28"756 - 42
8 - Eric Salignon - Interwetten - 1'29"054 - 32
9 - Ben Hanley - Cram - 1'29"184 - 1'29"184 - 40
10 - Steven Kane - Epsilon - 1'29"302 - 36
11 - Borja Garcia - RC - 1'29"303 - 46
12 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'29"309 - 23
13 - Robbie Kerr - KTR - 1'29"757 - 38
14 - Patrick Pilet - GD - 1'29"798 - 52
15 - Alvaro Parente - Victory - 1'29"957 - 31
16 - Gregory Franchi - Prema - 1'30"024 - 39
17 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'30"207 - 26
18 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'30"287 - 35
19 - Bruce Jouanny - RC - 1'30"394 - 38
20 - Sean McIntosh - KTR - 1'30"698 - 35
21 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'30"915 - 30
22 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'30"954 - 38
23 - Tomas Kostka - Draco - 1'30"987 - 12
24 - Celso Miguez - Pons - 1'31"068 - 58
25 - Matteo Meneghello - GD - 1'31"123 - 34
26 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'31"409 - 47
27 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'32"231 - 40
28 - Tor Graves - Eurointernational - 1'35"634 - 32
29 - Christian Montanari - Prema - 1'49"145 - 7