Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
28 Mar 2006 [14:01]

Montmelò, 1° giorno - mattina
Piquet vola, Monfardini quinto

La GP2 fa tappa a Montmelò per due giorni di test collettivi. Un esame duro quello dell'impegnativo circuito catalano per i piloti e le monoposto della categoria. Se a Le Castellet il divario era stato, tra il primo e l'ultimo, di 1"542, è probabile che nel tracciato che sorge a 20 km da Barcellona la forbice si allarghi.
Questa mattina, nel primo turno, Nelson Piquet è stato subito velocissimo con 1'23"315, ben otto decimi inferiore al crono di Josè Maria Lopez che si è fermato a 1'24"147. Terzo posto per Ernesto Viso seguito da Lewis Hamilton e dal bravo Ferdinando Monfardini, quinto con 1'24"751. Settimo è Gianmaria Bruni mentre Luca Filippi è uscita di pista danneggiando la sospensione posteriore sinistra. Ha sbattuto anche Tristan Gommendy danneggiando leggermente il musetto. Undicesimo posto per la Durango con Lucas Di Grassi.

Nella foto, Nelson Piquet.

I tempi del 1° giorno, mattina, martedì 28 marzo 2006

1 - Nelson Piquet - Piquet - 1'23"315 - 29 giri
2 - José Maria Lopez - Super Nova - 1'24"147 - 25
3 - Ernesto Viso - iSport - 1'24"163 - 31
4 - Lewis Hamilton - ART - 1'24"453 - 24
5 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'24"751 - 31
6 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'24"798 - 17
7 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'24"875 - 27
8 - Franck Perera - Dams - 1'24"884 - 29
9 - Alexandre Negrao - 1'24"893 - 48
10 - Clivio Piccione - DPR - 1'24"920 - 27
11 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'25"012 - 31
12 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'25"052 - 31
13 - Alexandre Premat - ART - 1'25"100 - 27
14 - Adrian Valles - Campos - 1'25"240 - 27
15 - Andreas Zuber - Trident - 1'25"307 - 40
16 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'25"324 - 21
17 - Sergio Hernandez - Durango - 1'25"366 - 26
18 - Timo Glock - BCN - 1'25"399 - 17
19 - Michael Ammermuller - Arden - 1'25"626 - 31
20 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'25"679 - 24
21 - Felix Porteiro - Campos - 1'25"867 - 21
22 - Olivier Pla - DPR - 1'25"894 - 11
23 - Luca Filippi - FMSI - 1'26"083 - 21
24 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'26"639 - 32
25 - Jason Tahinci - FMSI - 1'29"321 - 14
26 - Tristan Gommendy - iSport - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI