Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
25 Feb 2008 [19:05]

Montmelò, 1° giorno: Lewis Hamilton precede Kimi Raikkonen

Si è conclusa la prima giornata degli ultimi test collettivi a disposizione dei team di F.1, che dalla prossima settimana inizieranno ad affrontare la trasferta in Australia per il primo GP stagionale di Melbourne. Tutti i team quindi sono presenti, anche il Super Aguri che però ha tenuto le monoposto chiuse nella bisarca in attesa di notizie dal Giappone. Aguri Suzuki è andato a cercare finanziamenti e a bussare alla porta della Honda. Ma i dirigenti della Casa nipponica accetteranno di finanziare un team definito satellite, ma che ha buone chance di stare davanti alle Honda?

Lewis Hamilton nel pomeriggio, quando la pista è diventata asciutta, ha ottenuto il primo tempo del giorno in 1'22"276 al volante della McLaren-Mercedes, un soffio davanti a Kimi Raikkonen con 1'22"319. Non finisce di impressionare Michael Schumacher che con la Ferrari F2008 priva delle ultime migliorie aerodinamiche ha siglato il terzo tempo in 1'22"428. La Williams-Toyota ha dimostrato una volta di più che intende prendere il posto della BMW come terza incomoda nella sfida Ferrari-McLaren. Il debuttante Kazuki Nakajima ha conquistato il quarto tempo davanti a Heikki Kovalainen e a Nico Rosberg. Solo settima la Renault di Fernando Alonso. Interessante la prestazione della nuova Force India, undicesima con Adrian Sutil. Incapaci di ottenere positive prestazioni Honda e Toyota. Due le uscite di pista che hanno coinvolto Sebastian Vettel e Nelson Piquet.

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

I tempi del 1° giorno, lunedì 25 febbraio 2008

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"276 - 78
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'22"319 - 82
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2008) - 1'22"428 - 83
4 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'22"724 - 54
5 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"852 - 71
6 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'22"974 - 108
7 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'23"021 - 79
8 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'23"075 - 75
9 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'23"091 - 62
10 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'23"115 - 71
11 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'23"188 - 95
12 - Christian Klien (BMW Sauber F1.08) - 1'23"239 - 43
13 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM01-Ferrari) - 1'23"270 - 70
14 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'23"442 - 42
15 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'23"609 - 86
16 - Kamui Kobayashi (Toyota TF108) - 1'23"880 - 29
17 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'24"460 - 1'24"460 - 115
18 - Alexander Wurz (Honda RA108) - 1'24"667 - 109
19 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'24"826 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar