formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
22 Apr 2015 [12:46]

Montmelò, 1° turno: Mardenborough leader

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Jann Mardenborough segna il miglior tempo alla fine della prima sessione di prove completata dalla GP3 sulla pista di Montmelò, nella periferia di Barcellona. L’inglese di Carlin ha segnato il miglior tempo in 1’34”910, precedendo di 94 millesimi il norvegese di casa Jenzer Pal Varhaug. Un solo millesimo ha invece relegato Marvin Kirchhofer al terzo posto. Distacchi serratissimi, con quindi piloti che sono rimasti sotto il secondo di distacco, per la precisione 666 millesimi, numero esoterico che ha segnato il ritardo di Mitch Gilbert dal compagno Mardenborough in vetta. A conferma del potenziale del team Jenzer il quarto crono ottenuto da Ralph Boschung, che ha preceduto lo svedese di Koiranen Jimmy Eriksson.

Sesto il campione della Formula 3 Europea Esteban Ocon, davanti al rivale dello scorso anno, nonché primo italiano in graduatoria, Antonio Fuoco. Ottavo tempo per Alfonso Celis, che domani pomeriggio finiti i test GP3 si recherà ad Alcaniz, dove compirà il suo debutto con la Formula Renault 3.5 con il team AVF. Nono Oscar Tonjo, miglior pilota Trident in graduatoria, a precedere in chiusura di top-10 Adderly Fong. Curioso notare come il cinese, assente a Valencia perché impegnato con la Lotus Formula 1, qui è guidato come coach driver da Kevin Korjus, che invece lo sostituì al volante proprio al Ricardo Tormo. Notevole l’undicesima prestazione di Alex Palou, sceso in pista a meno di una settimana dalla caduta in bici che gli ha provocato la frattura della clavicola.

Photo Pellegrini

Mercoledì 22 aprile 2015, 1° turno

1 - Jann Mardenborough - Carlin - 1'34"910 – 24 giri
2 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'35"004 - 25
3 - Marvin Kirchhöfer - ART - 1'35"005 - 22
4 - Ralph Boschung - Jenzer - 1'35"013 - 22
5 - Jimmy Eriksson - Koiranen GP - 1'35"033 - 17
6 - Esteban Ocon - ART Grand Prix - 1'35"070 - 24
7 - Antonio Fuoco - Carlin - 1'35"213 - 19
8 - Alfonso Celis Jr - ART Grand Prix - 1'35"271 - 16
9 - Oscar Tunjo - Trident - 1'35"290 - 23
10 – Adderly Fong - Koiranen GP - 1'35"337 - 19
11 - Alex Palou - Campos - 1'35"340 - 24
12 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'35"405 - 24
13 - Matthew Parry - Koiranen GP - 1'35"420 - 16
14 - Luca Ghiotto - Trident - 1'35"433 – 21
15 - Mitchell Gilbert - Carlin - 1'35"576 - 15
16 - Emil Bernstorff - Arden - 1'35"979 - 17
17 - Alex Fontana - Status GP - 1'36"044 - 23
18 - Seb Morris - Status GP - 1'36"158 - 19
19 - Artur Janosz - Trident - 1'36"336 - 24
20 - Kevin Ceccon - Arden - 1'36"622 - 18
21 - Sandy Stuvik - Status GP - 1'36"661 - 16
22 - Aleksander Bosak - Arden - 1'37"349 - 18
23 - Zaid Ashkanani - Campos - 1'37"568 - 24
24 - Samin Gomez - Campos - 1'38"753 - 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI