Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
22 Apr 2015 [12:46]

Montmelò, 1° turno: Mardenborough leader

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Jann Mardenborough segna il miglior tempo alla fine della prima sessione di prove completata dalla GP3 sulla pista di Montmelò, nella periferia di Barcellona. L’inglese di Carlin ha segnato il miglior tempo in 1’34”910, precedendo di 94 millesimi il norvegese di casa Jenzer Pal Varhaug. Un solo millesimo ha invece relegato Marvin Kirchhofer al terzo posto. Distacchi serratissimi, con quindi piloti che sono rimasti sotto il secondo di distacco, per la precisione 666 millesimi, numero esoterico che ha segnato il ritardo di Mitch Gilbert dal compagno Mardenborough in vetta. A conferma del potenziale del team Jenzer il quarto crono ottenuto da Ralph Boschung, che ha preceduto lo svedese di Koiranen Jimmy Eriksson.

Sesto il campione della Formula 3 Europea Esteban Ocon, davanti al rivale dello scorso anno, nonché primo italiano in graduatoria, Antonio Fuoco. Ottavo tempo per Alfonso Celis, che domani pomeriggio finiti i test GP3 si recherà ad Alcaniz, dove compirà il suo debutto con la Formula Renault 3.5 con il team AVF. Nono Oscar Tonjo, miglior pilota Trident in graduatoria, a precedere in chiusura di top-10 Adderly Fong. Curioso notare come il cinese, assente a Valencia perché impegnato con la Lotus Formula 1, qui è guidato come coach driver da Kevin Korjus, che invece lo sostituì al volante proprio al Ricardo Tormo. Notevole l’undicesima prestazione di Alex Palou, sceso in pista a meno di una settimana dalla caduta in bici che gli ha provocato la frattura della clavicola.

Photo Pellegrini

Mercoledì 22 aprile 2015, 1° turno

1 - Jann Mardenborough - Carlin - 1'34"910 – 24 giri
2 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'35"004 - 25
3 - Marvin Kirchhöfer - ART - 1'35"005 - 22
4 - Ralph Boschung - Jenzer - 1'35"013 - 22
5 - Jimmy Eriksson - Koiranen GP - 1'35"033 - 17
6 - Esteban Ocon - ART Grand Prix - 1'35"070 - 24
7 - Antonio Fuoco - Carlin - 1'35"213 - 19
8 - Alfonso Celis Jr - ART Grand Prix - 1'35"271 - 16
9 - Oscar Tunjo - Trident - 1'35"290 - 23
10 – Adderly Fong - Koiranen GP - 1'35"337 - 19
11 - Alex Palou - Campos - 1'35"340 - 24
12 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'35"405 - 24
13 - Matthew Parry - Koiranen GP - 1'35"420 - 16
14 - Luca Ghiotto - Trident - 1'35"433 – 21
15 - Mitchell Gilbert - Carlin - 1'35"576 - 15
16 - Emil Bernstorff - Arden - 1'35"979 - 17
17 - Alex Fontana - Status GP - 1'36"044 - 23
18 - Seb Morris - Status GP - 1'36"158 - 19
19 - Artur Janosz - Trident - 1'36"336 - 24
20 - Kevin Ceccon - Arden - 1'36"622 - 18
21 - Sandy Stuvik - Status GP - 1'36"661 - 16
22 - Aleksander Bosak - Arden - 1'37"349 - 18
23 - Zaid Ashkanani - Campos - 1'37"568 - 24
24 - Samin Gomez - Campos - 1'38"753 - 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI