formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
19 Mar 2013 [18:23]

Montmelò, 2° turno: Da Costa diventa leader

Dall'inviato Massimo Costa

La volata finale di giornata se l'è aggiudicata Antonio Felix Da Costa. Il portoghese della Arden Caterham ha tenuto in canna il colpo del KO emergendo nelle battute finali della sessione. Da Costa è stato l'unico a scendere sotto l'1'29" siglando il tempo di 1'28"935 che si avvicina sensibilmente al record del tracciato per la Renault 3.5, 1'28"721 che porta la firma di Kevin Magnussen, ottenuto lo scorso ottobre nei primi test invernali del dopo campionato 2012. E proprio Magnussen finalmente è stato protagonista assoluto in questo avvio di 2013 ottenendo il secondo crono in 1'29"002, dando non poco filo da torcere a Da Costa.

Positivo lavoro per Marco Sorensen (Lotus), terzo in 1'29"143, poi Will Stevens, ormai assurto al ruolo di protagonista con la Dallara del P1 Motorsport. Nico Muller, risolto un problema agli scarichi, ha colto il quinto tempo in 1'28"458 poi il bravo Jazeman Jaafar che oggi si è meritato la "coppa" quale miglior rookie. Il malese del team Carlin ha preceduto il compagno Carlos Huertas, poi i debuttanti Norman Nato (Dams), Sergey Sirotkin (ISR) e Marlon Stockinger, decisamente convincenti. Non si è "visto" nel pomeriggio Stoffel Vandoorne, pochi giri per lui dopo un inconveniente al motore.

Pochi chilometri anche per Andre Negrao, afflitto da un problema alla pompa dell'olio dopo l'incidente del mattino. Un po' di difficoltà fisica, al collo, per i neo arrivati Christopher Zanella (ISR) e Dino Zamparelli (Zeta), non abituati alla durezza di questa vettura.

Nella foto, Da Costa (Photo Pellegrini)



Martedì 19 marzo 2013, 2° turno

1 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'28"935 - 27
2 - Kevin Magnussen - Dams - 1'29"002 - 49
3 - Marco Sorensen - Lotus - 1'29"143 - 39
4 - Will Stevens - P1 Motorsport - 1'29"229 - 33
5 - Nico Muller - Draco - 1'29"458 - 35
6 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'29"496 - 33
7 - Carlos Huertas - Carlin - 1'29"639 - 33
8 - Norman Nato - Dams - 1'29"680 - 38
9 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'29"703 - 19
10 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'29"737 - 22
11 - Arthur Pic - AV Formula - 1'29"772 - 33
12 - Pietro Fantin - Lotus - 1'22"937 - 33
13 - Oliver Webb - Fortec - 1'29"953 - 31
14 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'30"013 - 15
15 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'30"037 - 37
16 - Matias Laine - P1 Motorsport - 1'30"248 - 39
17 - Lucas Foresti - Comtec - 1'30"288 - 35
18 - Daniil Move - Comtec - 1'30"373 - 26
19 - Christopher Zanella - ISR - 1'30"416 - 23
20 - Andre Negrao - Draco - 1'30"474 - 22
21 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'30"565 - 36
22 - Zoel Amberg - Pons - 1'30"633 - 25
23 - Yann Cunha - AV Formula - 1'30"819 - 37
24 - Mihai Marinescu - Zeta - 1'31"044 - 35
25 - Nikolay Martsenko - Pons - 1'31"056 - 20
26 - Dino Zamparelli - Zeta - 1'31"090 - 37