Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
23 Mag 2006 [19:11]

Montmelò, 2° turno: JD Motorsport all'attacco

Kasper Andersen e Chris Van der Drift hanno concluso al comando la prima giornata di test collettivi della F.Renault 2.0 a Barcellona. I due piloti della JD Motorsport di Roberto Cavallari hanno notevolmente abbassato i crono della mattina con Andersen capace di segnare 1'39"246. Terza prestazione per il finlandese Atte Mustonen mentre notevole è risultata Rahel Frey, la ragazzina svizzera che corre anche nell'italiano, che ha ottenuto il quinto tempo. Dani Clos non ha migliorato il tempo della mattina, che era il migliore, ed è sceso all'ottavo posto nel turno pomeridiano. Il primo dei piloti Cram è Jaime Alguersuari, conoscitore del tracciato, e ottimo nono mentre Adrian Zaugg, leader della serie italiana, è diciannovesimo. Solo 13 giri invece per Edoardo Piscopo. Il primo dei piloti Prema è risultato Edoardo Mortara, tredicesimo, subito davanti a Martin Plowman, in netta crescita se si guarda al primo turno. Leggero migloramento del tempo rispetto al mattino per Federico Muggia della BVM Minardi, ma in classifica è diciottesimo. Ventunesimo Marco Frezza, che ha tolto sei decimi al crono mattutino.

Nella foto, Kasper Andersen.

I tempi del 2° turno, martedì pomeriggio 23 maggio 2006

1 - Kasper Andersen - JD - 1'39"246
2 - Chris Van der Drift - JD - 1'39"486
3 - Atte Mustonen - Koiranen - 1'39"620
4 - Filipe Albuquerque - Motopark - 1'39"717
5 - Rahel Frey - Jenzer - 1'39"721
6 - Daniel Campos - Facondini - 1'39"804
7 - Xavier Maassen - JD - 1'39"826
8 - Dani Clos - Jenzer - 1'39"851
9 - Jaime Alguersuari - Cram - 1'40"015
10 - Bertrand Baguette - Epsilon - 1'40"028
11 - Oliver Campos - Facondini - 1'40"111
12 - Mervyn Kool - AR - 1'40"204
13 - Edoardo Mortara - Prema - 1'40"232
14 - Martin Plowman - Prema - 1'40"335
15 - Junior Strous - Jenzer - 1'40"353
16 - Walter Grubmuller - Jenzer - 1'40"371
17 - Tom Dillmann - SG - 1'40"408
18 - Federico Muggia - BVM Minardi - 1'40"457
19 - Adrian Zaugg - Cram - 1'40"473
20 - Sebastien Buemi - Motopark - 1'40"516
21 - Marco Frezza - Jenzer - 1'40"553
22 - Carlo Van Dam - SG - 1'40"557
23 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'40"563
24 - Joonas Mannerjarvi - MRD - 1'40"753
25 - Brendon Hartley - Motopark - 1'40"933
26 - Duarte Felix Da Costa - AR - 1'41"015
27 - John Edwards - Motopark - 1'41"196
28 - Kirill Ovcharenko - Koiranen - 1'41"237
29 - Edoardo Piscopo - Cram - 1'41"265
30 - Bin Rashid Al Khalifa - Epsilon - 1'41"501
31 - Sten Pentus - SG - 1'41"711
32 - Pablo Lopez - BVM Minardi - 1'41"719
33 - Pippa Mann - Comtec - 1'41"858
34 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'42"616