Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
14 Mar 2017 [18:50]

Montmelò, 4° turno
De Vries e Rapax leader

Massimo Costa

Pomeriggio di simulazioni gara nel quarto turno che la FIA Formula 2 ha svolto a Montmelò. Tra tutti è emerso Nyck De Vries, rookie proveniente dalla GP3 e parte del programma Juior McLaren. Tempi alti quindi, con l'olandese che ha portato la Rapax in cima alla classifica in un curioso scambio di leadership con la ART che si protrae fin da lunedì. La Prema inizia a farsi vedere minacciosa avendo segnato il secondo e terzo crono con Antonio Fuoco e Charles Leclerc mentre la Rapax è anche quarto con Johnny Cecotto. L'ex F.1 Roberto Merhi ha piazzato la quinta prestazione per il team Campos. Soddisfazione in casa Trident con Sergio Canamasas settimo e Nabil Jeffri ottavo. Luca Ghiotto è dodicesimo, ma come specificato, oggi non si è cercata la prestazione e questo spiega anche il ritardo dei due piloti ART.

Martedì 14 marzo 2017, 4° turno

1 - Nyck De Vries - Rapax - 1'29"223 - 28 giri
2 - Antonio Fuoco - Prema - 1'29"601 - 50
3 - Charles Leclerc - Prema - 1'29"602 - 33
4 - Johnny Cecotto - Rapax - 1'29"847 - 28
5 - Roberto Merhi - Campos - 1'30"053 - 31
6 - Jordan King - MP Motorsport - 1'30"127 - 41
7 - Sergio Canamasas - Trident - 1'30"404 - 33
8 - Nabil Jeffri - Trident - 1'30"518 - 31
9 - Sean Gelael - Arden - 1'30"680 - 37
10 - Ralph Boschung - Campos - 1'30"885 - 31
11 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'32"932 - 44
12 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'33"557 - 30
13 - Oliver Rowland - Dams - 1'33"723 - 27
14 - Nicholas Latifi - Dams - 1'33"813 - 29
15 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'33"864 - 42
16 - Artem Markelov - Russian Time - 1'33"867 - 38
17 - Alexander Albon - ART - 1'33"991 - 54
18 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'34"073 - 50
19 - Norman Nato - Arden - 1'34"466 - 38
20 - Sergio Camara - MP Motorsport - 1'34"887 - 38
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI