World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
14 Mar 2017 [12:35]

Montmelò, 3° turno
Albon passa al comando

Massimo Costa

C'è sempre una Dallara del team ART al vertice della classifica FIA Formula 2 nei test di Montmelò. Se lunedì Nobuharu Matsushita aveva guidato il gruppo davanti al compagno di squadra Alexander Albon, nel terzo turno di stamane è stato l'anglo-thailandese a segnare il primo tempo in 1'28"225. Un netto abbassamento dei riferimenti cronometrici, ben otto decimi grazie all'utilizzo delle gomme soft, ha portato il rookie Albon in arrivo dalla GP3 a guidare la classifica. Alle sue spalle la pronta risposta di Johnny Cecotto, che era stato il leader della prima sessione e si è confermato al top per il team Rapax. Appena 25 centesimi il divario tra il venezuelano ed Albon.

Buon lavoro in casa Russian Time con Artem Markelov terzo e Luca Ghiotto sesto. Tra le due vetture russe gesite dagli inglesi della Virtuosi di Andy Roche si sono inseriti Nicholas Latifi della Dams e Norman Nato della Arden, quest'ultimo già protagonista lunedì. Antonio Fuoco è entrato nella top 10 occupando la ottava posizione per la Prema mentre il suo compagno Charles Leclerc è decimo. Niente di particolare da segnalare se non la cancellazione di tutti i tempi a Gustav Malja della Racing Engineering la cui vettura in verifica è stata trovata sottopeso. Niente di grave, questione di benzina.

Martedì 14 marzo 2017, 3° turno

1 - Alexander Albon - ART - 1'28"225 - 35 giri
2 - Johnny Cecotto - Rapax - 1'28"250 - 28
3 - Artem Markelov - Russian Time - 1'28"410 - 42
4 - Nicholas Latifi - Dams - 1'28"429 - 26
5 - Norman Nato - Arden - 1'28"445 - 26
6 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'28"641 - 27
7 - Oliver Rowland - Dams - 1'28"642 - 25
8 - Antonio Fuoco - Prema - 1'28"655 - 24
9 - Jordan King - MP Motorsport - 1'28"722 - 24
10 - Charles Leclerc - Prema - 1'28"805 - 29
11 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'28"887 - 33
12 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'29"040 - 35
13 - Sergio Camara - MP Motorsport - 1'29"184 - 32
14 - Ralph Boschung - Campos - 1'29"248 - 33
15 - Sergio Canamasas - Trident - 1'29"337 - 26
16 - Nyck De Vries - Rapax - 1'29"429 - 25
17 - Sean Gelael - Arden - 1'29"906 - 14
18 - Roberto Merhi - Campos - 1'30"085 - 34
19 - Nabil Jefrri - Trident - 1'30"588 - 26

I tempi di Gustav Malja (Racing Engineering) sono stati cancellati perché la vettura era sottopeso alle verifiche
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI