formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
E4 Montmel&ograve;<br />Penalizzati Wharton e Taponen<br />La vittoria di gara 1 va a Bohra
21 Ott 2023 [15:12]

Montmelò
Penalizzati Wharton e Taponen
La vittoria di gara 1 va a Bohra

Massimo Costa - Foto Speedy

Cambia tutto nella Euro 4. I commissari sportivi hanno penalizzato James Wharton e Tuukka Taponen di 5 secondi per non avere restitutio la posizione dopo il taglio della prima variante a seguito della partenza. Di conseguenza, la vittoria va ad Akshay Bohra e secondo risulta Arvid Lindblad.

Cosa è accaduto? Lindblad aveva tentato un complicato sorpasso, provenendo dalla terza fila, buttandosi all'interno di Wharton e Akshay Bohra alla prima curva. L'australiano aveva bloccato leggermente l'anteriore destra e per evitare un contatto con Linbdlad ha preso la via di fuga.

Era davanti all'inglese o no? Andava restituita la posizione o no? Riviste con attenzione le immagini in direzione gara, è emerso che davanti c'era Lindblad e quindi Wharton doveva ridare la posizione. Nel dubbio l'australiano è rimasto davanti, Lindblad nella variante aveva perso la posizione a favore di Bohra e poi è finito anche dietro a Taponen. Il finlandese invece, la via di fuga l'ha presa per eccessiva sicurezza, deliberatamente oseremmo dire, e anche lui non ha poi ridato inspiegabilmente la posizione a Lindblad.

Cambia così la classifica finale di gara 1 con Bohra primo davanti a Lindblad mentre Wharton scende terzo e Taponen da terzo va quinto. Una variazione che modifica la classifica generale in quanto Lindblad si porta a 104 punti recuperandone sei in più e secondo balza Bohra con 96 davanti a Ugochukwu con 95, mentre Wharton perde 10 punti importanti e scende a 80.

Sabato 21 ottobre 2023, gara 1

1 - Akshay Bohra - US Racing - 19 giri 32'41"004
2 - Arvid Lindblad - Prema - 0"984
3 - James Wharton - Prema - 2"826 **
4 - Ugo Ugochukwu - Prema - 4"646
5 - Tuukka Taponen - Prema - 5"554 **
6 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 8"038
7 - Freddie Slater - Prema - 8"642
8 - Zachary David - US Racing - 11"691
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 13"733
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 16"388
11 - Ruiqi Liu - US Racing - 17"087
12 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 24"777
13 - Aurelia Nobels - Prema - 25"099
14 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 25"766
15 - Giacomo Pedrini - Van Amersfoort - 30"576
16 - Tina Hausmann - AKM - 31"303
17 - Diego De La Torre - AKM - 34"620

** Penalizzati di 5"

Ritirato
Nicola Lacorte

Il campionato
1.Lindblad 104; 2.Bohra 96; 3.Ugochukwu 95; 4.Wharton 80; 5.Sztuka 74,5; 6.Badoer 36,5; 7.Taponen 32; 8.David 32; 9.Domingues 28; 10.Al Dhaheri 22.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing